Counseling Missaglia: nella biblioteca cittadina

Sarà possibile accedere ad un servizio di counseling di gruppo che si terrà alla biblioteca civica di Missaglia.

Counseling Missaglia: nella biblioteca cittadina
Pubblicato:

Counseling Missaglia: si è concluso martedì il primo anno di counseling sistemico letterario della biblioteca civica Francesco Cherubini di Missaglia.

Counseling Missaglia: alcuni numeri

32 partecipanti distribuiti sui gruppi attivati. 1 counselor sistemico professionista. 3 counselor tirocinanti. 2 counselor professionisti, poi, che hanno sentito parlare. 17 incontri col libro “Donne che corrono coi lupi”, di Clarissa Pinkola Estes. 7 incontri col libro “Il magico potere del riordino”. Infine, 48 ore di counseling sistemico letterario complessive.

Cos’ha di particolare tutto ciò?

Il counseling Missaglia è peculiare principalmente perchè è svolto in biblioteca, un luogo al quale si pensa per tutt’altro, libri, letture. Poi che perchè è in gruppo. Però è così, col counselor, che si occupa di facilitare le persone affinché queste possano esprimere al meglio se stesse e possano apprendere come realizzare una vera cura di sé; col partecipante, che legge e condivide la sua esperienza di vita alla luce della lettura; col libro, che stimola la tematica a cui prestare attenzione e col gruppo, che accoglie e consente lo scambio vero e proprio e fa emergere l’inaspettato.

Una nuova esperienza, dunque, ma anche un nuovo modo di pensare alla biblioteca, che è in fondo anche antico, se si pensa che Marguerite Yourcenar scriveva nel suo più noto romanzo “Le memorie di Adriano” della biblioteca come di “ospedale dell’anima”.

Ciò continua a settembre

A settembre gli incontri riprenderanno, per continuare il percorso di conoscenza di sé. Il tutto è condotto dalla dott.ssa Angela Isella, bibliotecaria e counselor sistemico professionista.

Contatti

Se vuoi orientarti verso la qualità, il dare valore a ciò che sei, la riscoperta della fiducia o sei semplicemente interessato a verificare di persona di cosa si tratta, contatta la biblioteca di Missaglia tel. 039 920 13 66

 

Seguici sui nostri canali
Necrologie