Festa Sev a Pianezzo: inaugurato il sentiero digitale
Assalto ai Corni e don Andrea ha celebrato la Messa

In occasione dell'annuale Festa Sev al Rifugio Pianezzo, è stato organizzato a partire dalla mattina di quest'oggi, domenica, l'assalto ai Corni. Davvero numerosa la partecipazione degli amanti della montagna che hanno potuto registrarsi e salire al rifugio da diverse zone. Canzo, Fonte Gajum, Valbrona, Frazione Oneda e cappelletta Vars di Valmadrera i punti di iscrizione previsti.
Festa Sev partenza con l'assalto ai Corni
La grande giornata di festa Sev è stata anche occasione per inaugurare il sentiero digitale Valmadrera-Rifugio Sev. Una nuova segnaletica è stata collocata sul sentiero 7. L'iniziativa è inserita all'interno del più ampio contesto Living Land, il progetto sociale promosso e sostenuto dalla Fondazione Cariplo. La realizzazione dei sentieri digitali è avvenuta grazie alla collaborazione di Azione Cattolica, gruppo Osa e gruppo Sev. In tal senso, il presidente Sev Matteo Crimella ha voluto ringraziare pubblicamente la presidente Osa Laura Valsecchi, anch'essa presente, sottolineando l'importante contributo dato dalle due associazioni per la realizzazione della segnaletica. Ringraziamenti che sono stati rivolti anche a Giacomo Bianchi, rappresentante locale dell'Azione Cattolica e Fabio Di Nunno, delegato nazionale dell'Azione Cattolica.
Festa al rifugio
Moltissima la gente giunta al rifugio nel corso della mattinata, complice anche il cielo terso proposto dalla calda giornata estiva. Ad accogliere gli escursionisti e fare gli onori di casa il presidente Crimella. Presenti anche il sindaco di Valmadrera, Donatella Crippa, l'assessore ai servizi sociali Patrizia Vassena e l'assessore allo Sport Antonio Rusconi. Alle 10.45, davanti alla cappelletta dei caduti della montagna, don Andrea Lotterio, parroco di Malgrate, ha celebrato la santa messa. Il parroco ha in particolare ricordato l'elevato valore sociale dell'iniziativa "sentieri digitali" che ha coinvolto e coinvolge nella messa in atto numerosi giovani. Al rito religioso ha fatto seguito il pranzo, al quale hanno partecipato anche il sindaco e gli assessori.


