ATS Brianza revoca il divieto di balneazione nei comuni di Bellano e Dorio
Tutti pronti per tornare a tuffarsi nelle acque del lago.
Ats Brianza revoca, tramite comunicazione ufficiale, il divieto di balneazione nei comuni di Bellano e Dorio. Lo scorso 25 giugno, a seguito dei campionamenti effettuati aveva bocciato quattro lidi per troppi batteri.
Divieto di balneazione revocato
Lo scorso 25 giugno, a seguito dei campionamenti effettuati aveva bocciato quattro lidi per troppi batteri. Per tre di questi, oggi è stato revocato il divieto di balneazione.
“Si comunica che gli esiti analitici dei campionamenti effettuati il 02/07/2018 sono risultati favorevoli per i parametri algali (cianobatteri), non è più in atto fioritura algale e pertanto le località sotto indicate, sono idonee all’uso a scopo di balneazione:
COMUNE | LOCALITA’ |
Bellano | Spiaggia di Oro |
Dorio | Rivetta |
Dorio |
Riva del Cantone |
Data l’estrema variabilità del fenomeno della fioritura algale (cianobatteri) in relazione alle condizioni climatiche ed atmosferiche, si ribadisce che in presenza di acque torbide, schiume o mucillaggini, o con colorazioni anomale è sconsigliato immergersi", si legge nella note di ATS Brianza.
I consigli di Ats Brianza
E’ comunque buona norma, a tutela della salute, adottare i seguenti comportamenti:
- evitare di ingerire acqua durante il contatto con acque di balneazione;
- fare la doccia appena usciti dall’acqua provvedendo ad asciugare completamente tutto il corpo, con particolare riguardo alla testa;
- sostituire il costume dopo il bagno.
Si sottolinea che il contatto con acque contaminate da cianobatteri potrebbe provocare diversi effetti tra i quali: irritazione delle vie respiratorie e degli occhi (come riniti, asma, congiuntiviti, tosse) e/o disturbi gastrointestinali.