I fuochi "a singhiozzo" dividono i Lecchesi FOTO VIDEO
C'è chi, ironicamente, li ha paragonati a Trenord (per attesa e sospensione). E voi cosa ne pensate?
C'è addirittura chi, come il consigliere comunale lecchese Filippo Boscagli è arrivato a paragonarli ironicamente a Trenord... fuochi "a singhiozzo" intermittenti come i treni utilizzati dai pendolari lecchesi. Ma c'è anche chi si è goduto lo spettacolo pirotecnico di ieri sera, nonostante lo stop forzato. E a voi, i fuochi sono piaciuti?
I fuochi "a singhiozzo" dividono i Lecchesi
Ma facciamo un passo indietro. Ieri, domenica, festa di Lecco (quest'anno ribattezzata festa del lago e della montagna). Puntuali come ogni anno, dopo la processione e la benedizione del lago ecco i fuochi. Migliaia di lecchesi con la testa all'insù pronti ad ammirare lo spettacolo. A onor del vero il meteo ci ha messo lo zampino e il temporale in serata ha tenuto tutti con il fiato sospeso (a partire dagli organizzatori). Ma dal cielo arriva la sperata tregua e quindi si può partire.Primo botto alle 22.34. Raffica di spari sino alle e sono andati avanti fino alle 22.44 poi il silenzio. Tanti si sono guardati straniti. "Possibile che sia già finito?". "Tutto qui?". "Una vola lo spettacolo era decisamente più lungo e più bello". Questi i commenti che serpeggiano tra il pubblico.
Inconveniente tecnico
In realtà lo show si interrompe solamente. Tutta colpa di un inconveniente tecnico. I fuochi riprendono alle 22.57. Ovviamente la cosa non è passata inosservata. Ecco una carrellata di commenti tra il divertito, lo scandalizzato e l'acido, apparsi in rete
Il video di Pucci Ceresa
s
Al di là dello stop forzato lo spettacolo delle luci che si riflettono nel lago ha sempre il suo indiscutibile fascino. Voi cosa ne pensate. Direci la vostra sul nostro sito o sulla nostra pagina facebook.