Premio Ultreya a Nicola Personeni, giovane laureato in medicina
Emozioni in municipio a Valmadrera
E' stata assegnata l'edzione 2018 del Premio Ultreya
Premio Ultreya
E' Andato a Nicola Personeni la settima edizione del Premio "Ultreya in cammino con Luca". Celebrazioni di consegna ieri pomeriggio nella sede del Comune di Valmadrera alla presenza del sindaco Donatella Crippa, del Presidente del Fondo della Comunità di Valmadrera Antonio Rusconi. Presenti anche i genitori di Luca Magistris, il giovane medico rianimatore dell'ospedale Manzoni, scomparso prematuramente nel 2010 a soli 35 anni, alla memoria del quale è istituito il premio. Presidente Ultreya la sorella di Luca, Laura Magistris.
Giovane impegnato in una casa di cura
Al giovane neo-medico Personeni, attualmente attivo presso una casa di cura in Val Seriana, sono andati una borsa di studio di 3 mila euro, messi a disposizione dal Fondo della Comunità, i complimenti delle istituzioni e una piccola targa celebrativa.
Continua Ultreya: vai oltre
Continua Ultreya: vai oltre, sempre più avanti, non ti fermare, lungo un percorso che vuol idealmente continuare quello avviato da Luca, medico con particolare sensibilità verso gli ultimi. E' l'augurio fatto a Nicola, giovane bergamasco laureatosi a pieni voti a Pavia nell'ottobre del 2017 con una tesi in anestesia e rianimazione sull'ecografia polmonare. Amante della montagna, delle camminate all'aria aperta e dei tempi lenti delle passeggiate in natura, Nicola ha maturato interesse agli ambiti medici d'emergenza e urgenza durante gli anni dell'Università. Nell'applicarsi alla terapia intensiva, trova modo di potersi dedicare al paziente a 360 gradi, così da poter mettere in campo quella sensibilità, medica e professionale, che lo contraddistingue.
Fondo Comunità
E' il presidente Rusconi ad evidenziare l'importanza del Fondo Comunità: "grazie al fondo possiamo permettere a diverse iniziative di realizzarsi. Il Fondo Ultreya è tra i più attivi da anni. A distanza di tempo sono in molti ad essere partecipi e a mostrare interesse: Luca ha lasciato un pezzo di vita. Il suo desiderio di fare del bene è un modo per dare senso alla vita nel lavoro di ogni giorno. Da qui nasce l'idea del premio a lui dedicato: continuare una staffetta da lui avviata".