Una Strada per Giocare

Settimana dei Diritti dei Bambini a Olginate: laboratori, marcia e giochi all’aperto

Durante la settimana, anche i bambini del piedibus contribuiranno all’iniziativa: appenderanno alla recinzione della scuola alcune riflessioni sul tema dei diritti, ispirandosi alla poesia di Dorothy Law Nolte, “I bambini imparano ciò che vivono”

Settimana dei Diritti dei Bambini a Olginate: laboratori, marcia e giochi all’aperto

Da lunedì Olginate celebra la Settimana dei Diritti dei Bambini, un’occasione speciale per riflettere sull’importanza dei diritti fondamentali e sull’esperienza diretta come strumento di apprendimento. Il tema di quest’anno, scelto dall’Istituto, è “Quel che la mano fa, la mente ricorda”, un invito a comprendere come i bambini apprendano soprattutto attraverso ciò che sperimentano concretamente.

Le scuole del territorio hanno lavorato con entusiasmo su questo tema, preparando laboratori e attività che verranno condivisi con tutta la comunità. I lavori realizzati dagli studenti saranno esposti in due momenti principali: durante la Marcia dei Diritti di venerdì 21 novembre e alla manifestazione Una Strada per Giocare di domenica 23 novembre 2025.

Settimana dei Diritti dei Bambini a Olginate: laboratori, marcia e giochi all’aperto

Durante la settimana, anche i bambini del piedibus contribuiranno all’iniziativa: appenderanno alla recinzione della scuola alcune riflessioni sul tema dei diritti, ispirandosi alla poesia di Dorothy Law Nolte, “I bambini imparano ciò che vivono”.

Il programma della settimana:

  • Venerdì 21 novembre – Marcia dei Diritti dei Bambini
    La marcia, organizzata dal Piedibus di Olginate in collaborazione con la scuola G. Rodari, partirà alle 8:40 dalla scuola primaria e arriverà al cortile della Scuola Secondaria G. Carducci. I bambini saranno accompagnati dalle insegnanti, dai volontari del Piedibus e dai rappresentanti delle associazioni del paese. In caso di maltempo, la marcia sarà annullata.

  • Domenica 23 novembre – Una Strada per Giocare
    L’evento, organizzato dal Tavolo Adulti con capofila Scuolabriamo APS e patrocinato dal Comune di Olginate, avrà come slogan “Pronte… mani… VIA!”. I bambini potranno sperimentare i loro diritti attraverso giochi, laboratori e attività interattive. Al centro della manifestazione ci sarà una grande Bocca della Verità, dove i piccoli potranno infilare la mano per vivere un’esperienza concreta legata al tema della settimana. Non mancheranno arrampicate sulla parete di roccia gestita dal CAI e momenti di merenda offerti dalle associazioni del paese. In caso di maltempo, la manifestazione si terrà in formato ridotto nella palestra delle scuole medie.

La Settimana dei Diritti dei Bambini a Olginate rappresenta un’opportunità preziosa per riflettere, giocare e imparare insieme, con le mani e con il cuore.