Il 12 novembre 2025, i tecnici della XIX Lariana del CNSAS – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico hanno partecipato a una complessa esercitazione di Delegazione, comprensiva di sessione di elicertificazione e simulazione operativa sulla ferrata Gamma 2 del Resegone di Lecco. L’attività, di elevata difficoltà tecnica, ha richiesto competenze alpinistiche avanzate.
Esercitazione di Delegazione del CNSAS sulla ferrata Gamma 2 del Resegone
L’elisoccorso di Como di AREU – Agenzia regionale emergenza urgenza ha trasportato le squadre su una cengia della via; da lì, i tecnici, equipaggiati con strumenti di soccorso, hanno risalito la ferrata fino al punto in cui si trovava la persona ferita (figurante). Sono state quindi allestite le soste, effettuata la valutazione e la gestione sanitaria con immobilizzazione e imbarellamento, seguiti dalla calata in barella orizzontale per circa 200 metri in un canalone.
Successivamente, il paziente è stato trasportato in barella portantina fino al sentiero, con conclusione dell’esercitazione alla base della funivia dei Piani d’Erna.
Hanno preso parte all’attività circa quindici tecnici, con la supervisione di un istruttore nazionale e due istruttori regionali CNSAS. La parte sanitaria è stata coordinata dal medico operativo e istruttore sanitario CNSAS, che ha curato la formazione sulla gestione del paziente.
Questa giornata, particolarmente intensa sia dal punto di vista formativo che pratico, ha concluso il ciclo di elicertificazioni 2025, dopo le precedenti sessioni svolte nelle aree di competenza delle Stazioni Lario Occidentale – Ceresio, Triangolo Lariano e Lecco.
GUARDA LA GALLERY (6 foto)