lunedì 17 novembre,

Lecco, incontro pubblico contro l’aumento delle spese militari nella Legge di Bilancio 2026

“No al riarmo, sì a un’economia di pace”

Lecco, incontro pubblico contro l’aumento delle spese militari nella Legge di Bilancio 2026

La Tavola Lecchese per la Pace torna a mobilitarsi contro l’aumento delle spese militari previsto nella prossima Legge di Bilancio 2026. Lunedì 17 novembre alle ore 20.45, presso il Centro Sociale Sandro Pertini di Lecco (Sala Calvetti, via dell’Eremo 28), si terrà un incontro pubblico aperto a tutti i cittadini.

Lecco, incontro pubblico contro l’aumento delle spese militari nella Legge di Bilancio 2026

L’iniziativa, che fa parte della “Carovana per un’economia di Pace” promossa da Sbilanciamoci e dalla Rete Pace e Disarmo, vedrà la partecipazione di Francesco Vignarca, da oltre vent’anni impegnato sui temi della pace, del disarmo e delle politiche nonviolente, nonché coordinatore nazionale della Rete Italiana per il Disarmo.

“No al riarmo, sì a un’economia di pace”

La Tavola Lecchese per la Pace, che raccoglie oltre 60 associazioni del territorio, lancia un messaggio chiaro: “No al finanziamento del riarmo”.
«In questi giorni – dichiarano i promotori – TV e stampa parlano della manovra finanziaria ma quasi nessuno accenna all’immorale, brutale e pericolosa spesa militare. L’Italia non può permettersi di sprecare 32,5 miliardi l’anno, ossia oltre 93 milioni di euro al giorno, per le spese militari».

L’incontro sarà un momento di confronto e di riflessione collettiva su come destinare le risorse pubbliche verso finalità sociali, ambientali e civili.
«C’è una sola voce di spesa che festeggia, quella del riarmo – aggiungono dalla Tavola Lecchese – e il conto lo pagherà, come sempre, lo Stato sociale. Serve una forte e unitaria mobilitazione per ridurre drasticamente le spese militari e investire invece in sanità, istruzione, ambiente e lotta alla povertà».

Nel corso dell’incontro verrà ricordato anche il messaggio del Presidente della Repubblica Sandro Pertini, che nel discorso di fine anno del 1979 affermò: «Si svuotino gli arsenali, si colmino i granai».
Un richiamo ancora attuale per chi chiede un cambio di rotta nelle priorità del Paese.

Con questa iniziativa la Tavola Lecchese per la Pace vuole informare, coinvolgere e stimolare un’azione civile e consapevole contro la legge di bilancio e contro l’aumento delle spese militari.
L’obiettivo è “conoscere per fare, per far sapere”, come sottolineano gli organizzatori, promuovendo un dialogo sociale che prosegue le attività già avviate con la tradizionale Marcia della Pace di maggio.


📅 Quando: lunedì 17 novembre, ore 20.45
📍 Dove: Centro Sociale Sandro Pertini – Sala Calvetti, via dell’Eremo 28, Lecco
🎟️ Ingresso libero – incontro pubblico

🔗 Pagina Facebook della Tavola Lecchese per la Pace