politica

TERRA 2025: a Lecco due giorni di dibattiti, musica e partecipazione

La prima festa provinciale di AVS Lecco celebra politica, ambiente, lavoro, scuola e pace, con cittadini, amministratori e parlamentari insieme

TERRA 2025: a Lecco due giorni di dibattiti, musica e partecipazione

Si è svolta sabato 8 e domenica 9 novembre 2025  la prima festa provinciale di Alleanza Verdi e Sinistra, ospitata al Circolo Arci Promessi Sposi di Lecco. Due giornate intense di dibattiti e musica hanno riunito attivisti e attiviste, amministratori e amministratrici, parlamentari, associazioni e cittadine e cittadini da tutta la provincia.

Fin dal titolo — TERRA! — la festa ha voluto ribadire un messaggio chiaro: la politica è radicamento, cura e partecipazione. Un modo per parlare di ambiente, lavoro, scuola, diritti e pace con lo sguardo rivolto al futuro.

La prima festa provinciale di AVS Lecco chiude con grande entusiasmo e partecipazione

La giornata di sabato si è aperta con due appuntamenti molto partecipati: “Sportello Salute”, dedicato al diritto alla cura e alla sanità pubblica, e “Nelle tue scarpe”, un confronto con i giovani su partecipazione, futuro e politiche giovanili, che ha messo al centro le loro esperienze concrete.
A seguire, il dibattito “Una Repubblica fondata sul lavoro” ha visto la partecipazione di Tino Magni (Senatore AVS), Valentina Cappelletti (Segretaria CGIL Lombardia) e Sara Roccisano (ricercatrice in diritto del lavoro – UNIMI) per discutere di salari, sicurezza e dignità del lavoro.

Domenica mattina, invece, il dialogo con il sindaco di Lecco e i capigruppo di maggioranza, “La città per le persone”, ha posto al centro il tema della città come spazio di vita e relazioni.
A seguire, “Non più di 20 per classe”, con Elisabetta Piccolotti (deputata AVS), è stato dedicato alla proposta di legge per ridurre il numero di studenti per classe e garantire una scuola pubblica di qualità. Infine, “La Flotilla continua”, con Benedetta Scuderi (eurodeputata AVS) e Luisa Morgantini (presidente Assopace Palestina), ha riportato al centro il tema della pace, della giustizia e della solidarietà internazionale.

Due giorni che hanno confermato come Sinistra Italiana e AVS Lecco rappresentino oggi una realtà viva, radicata e aperta, capace di costruire comunità e proporre una visione politica concreta.

“Un ringraziamento va a tutte e tutti coloro che hanno reso possibile TERRA 2025 e alle tante persone che hanno scelto di esserci e partecipare. La strada è tracciata: continuare a costruire una sinistra ecologista, attenta alla giustizia e alla pace, capace di unire i territori e le persone.”
Emanuele Manzoni, Segretario provinciale Sinistra Italiana – AVS Lecco

“Assieme al sindaco e agli altri capigruppo abbiamo cominciato a discutere del programma per i prossimi cinque anni, partendo da un giudizio positivo su quanto realizzato fino ad oggi. In queste settimane abbiamo usato lo slogan ‘una città per le persone’, ma cominceremo ora a discutere anche di ‘persone per la città’.”
Alberto Anghileri, Capogruppo AVS – Lecco