Piano Lombardia:

Lecco: più di 8 milioni dalla Regione per strade, edifici e comunità montane

Pioggia di fondi per Lecco, nuovi interventi e opere di valorizzazione sul territorio

Lecco: più di 8 milioni dalla Regione per strade, edifici e comunità montane

La Giunta di Regione Lombardia ha approvato l’aggiornamento del “Piano Lombardia DG Enti Locali”, che sostituisce e integra la delibera del 1° agosto 2025, con l’obiettivo di sostenere nuovi interventi per la crescita e la valorizzazione dei territori.

Lecco: più di 8 milioni dalla Regione per strade, edifici e comunità montane

Il provvedimento nasce da una ricognizione della Direzione Generale Enti Locali, Montagna, Risorse Energetiche e Utilizzo Risorsa Idrica, che ha analizzato i cronoprogrammi e lo stato di avanzamento dei progetti in corso. Sulla base di questi dati, la Regione ha ridefinito l’elenco degli interventi, aggiornato le scadenze e individuato nuove opere prioritarie, in attuazione della Legge Regionale n. 13/2025.

La nuova programmazione prevede una dotazione complessiva di 7,78 milioni di euro, finanziata tramite il Fondo “Interventi per la ripresa economica” (LR n. 9/2020) e le risorse dedicate alla LR n. 13/2025.

“L’aggiornamento del Piano consente di accompagnare i territori in modo puntuale, tenendo conto dello stato di avanzamento dei progetti e delle nuove esigenze emerse – spiega Mauro Piazza, sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia –. È uno strumento concreto per garantire tempi certi, risorse mirate e risultati tangibili per le nostre comunità.”

Oltre 8 milioni di euro per i Comuni lecchesi

La provincia di Lecco riceve un pacchetto di finanziamenti per manutenzione, riqualificazione e valorizzazione del territorio, per un importo complessivo di oltre 8 milioni di euro, tra progetti già conclusi e interventi che proseguiranno nei prossimi anni.

Ecco la ripartizione dei contributi:

  • Barzago – € 29.595,18 – Manutenzione straordinaria delle strade

  • Castello di Brianza – € 30.000 – Manutenzione straordinaria delle strade

  • Colle Brianza – € 38.391,80 – Manutenzione straordinaria delle strade

  • Dolzago – € 29.178,28 – Manutenzione straordinaria delle strade

  • Ello – € 30.000 – Manutenzione straordinaria delle strade

  • Erve – € 100.000 – Valorizzazione degli itinerari escursionistici e riqualificazione del ponte pedonale storico di via Roma

  • Esino Lario – € 600.000 – Attuazione del protocollo di intesa DGR 6634/2017 (post Wikimania)

  • La Valletta Brianza – € 30.000 – Manutenzione straordinaria delle strade

  • Pasturo – € 500.000 – Manutenzione straordinaria dell’immobile comunale

  • Santa Maria Hoè – € 30.000 – Manutenzione straordinaria delle strade

  • Sirone – € 29.646,19 – Manutenzione straordinaria delle strade

  • Sirtori – € 100.000 – Adeguamento dell’edificio municipale per abbattimento barriere architettoniche e creazione di un ambulatorio medico

  • Valmadrera – € 200.000 – Lotto I: rimessaggio e polo pronto intervento dei Vigili del Fuoco

  • Comunità Montana Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera – € 3.120.000 – Recupero viabilità storica e valorizzazione identitaria delle comunità transorobiche: lotto 1

  • Comunità Montana Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera – € 3.300.000 – Secondo lotto della Transorobica

“Questo pacchetto di interventi – conclude Piazza – rappresenta un sostegno concreto ai Comuni lecchesi, capace di generare ricadute positive sul tessuto economico e sociale della provincia e di migliorare la qualità della vita delle nostre comunità.”

Un ringraziamento particolare è stato espresso all’assessore regionale Massimo Sertori per il contributo nella realizzazione del piano, che consolida la collaborazione tra Regione e amministrazioni locali.

Tra le realtà del territorio impegnate nella riqualificazione, Colombo Costruzioni di Lecco si conferma protagonista nel settore delle opere pubbliche e infrastrutturali, con interventi che uniscono efficienza, qualità e sostenibilità.