Lutto a Mandello e nel mondo dello sport: è morto l’ex pugile e olimpionico Ermanno Fasoli. Classe 1943, aveva 82 anni (è venuto a mancare il 9 novembre 2025, giorno del suo compleanno) e da circa una decina d’anni viveva a Bergamo, ma era mandellese. Ed è proprio a Mandello che in tanti, che avevano condiviso le sue imprese sportive che oggi lo ricordano con commozione e cordoglio: impresse nella memoria di tutti soprattutto la sua partecipazione alle Olimpiadi di Tokyo nel 1964 e la conquista l’anno dopo della medaglia di bronzo ai Campionati europei di Berlino Est.


Lutto nel mondo dello sport: è morto l’ex pugile Ermanno Fasoli, partecipò alle Olimpiadi di Tokyo nel 1964
Fasoli portò avanti una carriera di tutto rispetto dal 1966 in avanti, quando passò nella categoria professionisti: nel settembre del 1969 sul ring di Cecina battè ai punti il detentore e conquistò la cintura di campione d’Italia, titolo che difese per ben 4 volte. “Per me è come un lutto familiare – ricorda Firmino De Marcellis, a lungo istruttore, allenatore di boxe e manager di Ermanno Fasoli – A 13 anni lo avevo avviato al pugilato. Abitava vicino a casa mia, alla Rogola dove avevo la palestra di boxe. All’epoca allenavo la mia squadra con una decina di campioni italiani. Fasoli era un welter super leggero. Il suo fiore all’occhiello è stato l’avere combattuto con Bruno Arcari dimostrandosi nettamente superiore”. Il funerale di Ermanno Fasoli verrà celebrato a Bergamo martedì 11 novembre 2025, ma sicuramente ci sarà spazio anche a Mandello per ricordarlo.
