Costellazione

“Le Stelle sul Soffitto”: un calendario di racconti a sostegno dei bambini di Gaza

Appuntamento oggi, lunedì 10 novembre 2025, alle  18 all’Auditorium Officina Badoni

“Le Stelle sul Soffitto”: un calendario di racconti a sostegno dei bambini di Gaza

Lunedì 10 novembre 2025 si accendono ufficialmente “Le Stelle sul Soffitto” : la   raccolta di racconti che illumina il buio con storie di amore, speranza e trasformazione sarà presentata  durante l’evento ufficiale a Lecco, all’Auditorium Officina Badoni.

“Le Stelle sul Soffitto”: un calendario di racconti a sostegno dei bambini di Gaza

Le Stelle sul Soffitto è un progetto che coinvolge autori, illustratori e cittadini comuni, uniti dalla voglia di raccontare storie come forma di dono e condivisione. Il risultato è un coro di voci che celebra la bellezza e la solidarietà, trasformando la scrittura in un gesto di vicinanza e speranza.

Dal 1° al 24 dicembre 2025, le favole della raccolta saranno pubblicate gratuitamente online, una al giorno, come in un vero e proprio calendario dell’Avvento digitale. L’iniziativa vuole regalare a grandi e piccini un momento quotidiano di meraviglia, preparando il cuore al Natale attraverso racconti capaci di illuminare anche i giorni più bui.

A partire dalla primavera 2026 sarà disponibile anche la versione cartacea illustrata, arricchita da un valore iconografico unico, trasformando la raccolta in un autentico oggetto d’arte da sfogliare e conservare.

Un progetto di luce e solidarietà

Le Stelle sul Soffitto nasce con l’obiettivo di sostenere i bambini di Gaza, destinando i proventi della raccolta a realtà umanitarie che offrono assistenza ai più piccoli. L’iniziativa punta a sensibilizzare attraverso la bellezza, unendo voci diverse in un coro di solidarietà creativa e trasformando il dolore in azione concreta e condivisa.

Dal progetto è nato anche Costellazione, un collettivo di autori, artisti e cittadini che, di fronte a un mondo bombardato da immagini di dolore, ha scelto di rispondere con storie di speranza. Per i membri del collettivo, l’arte è uno strumento capace di guarire, unire e trasformare.

Presentazione ufficiale

La presentazione a Lecco, che si terrà oggi, lunedì 10 novembre 2025 alle  18 all’Auditorium Officina Badoni (Corso Giacomo Matteotti, 7), sarà l’occasione per svelare gli autori, gli illustratori e i collaboratori coinvolti, oltre a illustrare gli obiettivi sociali e le modalità di partecipazione al calendario digitale.