Clinica San Martino e Gruppo Ragni di Lecco organizzano un incontro pubblico dedicato alla prevenzione degli infortuni alla mano nell’arrampicata. L’appuntamento è fissato per venerdì 7 novembre alle 18:30 presso Palazzo del Commercio, in piazza Giuseppe Garibaldi 4. L’iniziativa si rivolge ad atleti, appassionati, fisioterapisti, allenatori e operatori del settore con l’obiettivo di approfondire gli aspetti anatomici e funzionali di una parte del corpo particolarmente sollecitata durante la pratica sportiva.
Il programma dell’incontro
Durante la serata verranno affrontati diversi temi tecnici: l’anatomia e la biomeccanica della mano nel gesto atletico, gli infortuni più frequenti nella disciplina e le strategie per prevenirli. Il focus è sulla comprensione dei carichi specifici a cui la mano viene sottoposta durante l’arrampicata e sulle modalità per proteggere questa parte del corpo, spesso sottovalutata nella preparazione atletica. L’evento punta a fornire strumenti concreti per migliorare sia la sicurezza che la performance degli sportivi.

L’intervento di Beatrice Colli
Ospite speciale della serata sarà Beatrice Colli, classe 2004, atleta delle Fiamme Oro e dei Ragni di Lecco. La climber lecchese è pluricampionessa italiana nella specialità Speed e detiene il primato di essere stata la prima italiana a conquistare due titoli consecutivi ai Mondiali giovanili. Ai Campionati Italiani 2025 di Arco di Trento ha registrato il tempo di 7″06 nella finale. L’atleta condividerà la propria esperienza agonistica, illustrando l’approccio alla preparazione fisica e mentale e l’importanza della prevenzione nell’attività ad alta intensità.
L’incontro sarà moderato da Fabio Palma, coach e autore specializzato nel mondo dell’arrampicata, che ha seguito il percorso di crescita di numerosi giovani talenti del settore.