Il team BMX Garlate ha presentato ufficialmente il progetto di crowdfunding “Adotta la Pista di Garlate”, finalizzato al completamento dell’ampliamento dell’area sportiva. L’iniziativa prevede la possibilità per privati e imprese di sostenere i lavori attraverso l’adozione simbolica di porzioni della pista al costo di 50 euro. Il presidente del team Andrea Radaelli ha illustrato le necessità: “Grazie per la vostra presenza. La finalità di oggi è davvero importante per il nostro team e per i nostri ragazzi. Siamo cresciuti tantissimo: da una manciata di atleti siamo arrivati a quasi 100 piloti. Ora il nostro focus è sul completamento della nuova pista, un progetto che parla al territorio e che ha bisogno del sostegno di tutti.”
Lo stato dei lavori
I lavori di ampliamento sono iniziati nel 2019 grazie ai fondi di Regione Lombardia e del Comune di Garlate, che hanno permesso l’acquisto dei terreni adiacenti. L’area attuale si estende su oltre 4.500 metri quadrati. Nel corso del 2024 sono stati ultimati l’impianto di illuminazione e la pavimentazione in cemento delle curve della prima pista. Rimane da realizzare la seconda pista con doppia rampa di partenza, situata in via Puncia, sulle spalle della struttura principale che si affaccia sul lago di Lecco.

Il sostegno delle istituzioni
Al lancio dell’iniziativa erano presenti i vertici della Federciclismo lombarda. Stefano Pedrinazzi, presidente del Comitato Regionale Lombardia, ha dichiarato: “Lo sport è la cosa più importante per i nostri ragazzi: insegna regole, valori e spirito di squadra. Una rampa di 8 metri in Lombardia è un risultato straordinario, che merita il massimo supporto.” Alessandro Bonacina, presidente del Comitato Provinciale di Lecco, ha sottolineato i progressi degli ultimi anni: “Ricordo quando sono arrivato sette anni fa. Grazie a tutti per l’impegno e i risultati raggiunti giorno dopo giorno.”
I numeri del team
Il team Bicimania a.s.d. quota 20 BMX Garlate, affiliato alla Federazione Ciclistica Italiana dal 2018, conta attualmente 100 atleti tra i 5 e i 25 anni, seguiti da 9 allenatori qualificati, un mental coach, un nutrizionista e un fisioterapista. Il palmares comprende 1 titolo mondiale, 4 europei, 27 italiani e 34 regionali. La pista completa disporrà di due rampe di partenza: una da 5 metri per la categoria Challenge e una da 8 metri per i PRO. Per adesioni è possibile contattare radaelliandrea8@gmail.com o il numero 3356449635.
