Una realtà viva e radicata nel territorio, scelta ogni anno da tante famiglie che cercano un ambiente capace di accompagnare i bambini dai primi passi fino all’adolescenza. Dal 2019, il Campus è gestito dalla Fondazione Luigi Clerici, ente accreditato al Ministero dell’Istruzione e alla Regione Lombardia, riconosciuto per la qualità dei percorsi formativi e dei servizi al lavoro.
Inclusione e comunità educativa
Un presidio educativo che accoglie alunni dai 2 ai 14 anni, offrendo un percorso unitario e coerente, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di primo grado – e, dal prossimo anno, anche con l’attesa sezione primavera.
“Alla base della proposta educativa c’è una visione chiara: educare significa introdurre i ragazzi all’esperienza della realtà nella sua totalità -. Precisa Monica Riva, responsabile del plesso -. Un principio che si traduce in una didattica concreta, dove si parte dall’esperienza diretta per arrivare alla riflessione, alla scoperta e alla crescita personale. L’obiettivo? Aiutare ogni studente a sviluppare curiosità, senso critico e consapevolezza”.
Ma ciò che rende il Campus davvero speciale è la sua capacità di essere una scuola per tutti e per ciascuno. L’inclusione è al centro del progetto, grazie alla presenza di un’équipe psicoeducativa interna che affianca insegnanti, studenti e famiglie. Un supporto prezioso, raro e fondamentale per costruire un ambiente sereno e attento ai bisogni di ciascuno.
La continuità educativa è un altro punto di forza: nello stesso edificio convivono i diversi ordini scolastici, permettendo ai bambini di crescere in un contesto familiare, circondati da volti conosciuti e relazioni che durano nel tempo. Un curricolo verticale che favorisce stabilità, fiducia e coerenza pedagogica.
I servizi di Campus Molinatto
A rendere il Campus ancora più vicino alle esigenze delle famiglie sono i servizi integrati:
- Pre-scuola dalle 7.30 e post-scuola fino alle 18.00;
- Servizio trasporto con fermate personalizzate;
- Attività pomeridiane tra sport, laboratori e servizio compiti;
- Settimana scolastica dal lunedì al venerdì, con il sabato libero per favorire l’equilibrio tra scuola e tempo in famiglia.

“C’è grande attesa per la nuova sezione primavera- continua Riva-. Dedicata ai bambini dai 24 ai 36 mesi, è un progetto nato dal dialogo con le famiglie, che desiderano iniziare il percorso educativo in un ambiente già conosciuto e accogliente. La sezione sarà integrata nella scuola dell’infanzia, garantendo una continuità pedagogica che aiuterà i più piccoli ad affrontare con serenità il passaggio ai successivi gradi scolastici”.
Open Day : sabato 8 novembre
Dalle 9.00 alle 13.00, un’occasione per visitare il Campus, incontrare le insegnanti e partecipare a laboratori manipolativi, figurativi e sensoriali pensati per far vivere ai bambini un assaggio del percorso che li attende.
Il Campus Molinatto non è solo una scuola: è un luogo dove la crescita è un cammino condiviso, fatto di esperienza, ascolto e comunità.
