contributo

Aler, da Regione oltre 325 mila euro a sostegno di 165 famiglie lecchesi in difficoltà

Zamperini: "Quando si parla di casa, non si parla solo di muri, ma di persone, famiglie, comunità"

Aler, da Regione oltre 325 mila euro a sostegno di 165 famiglie lecchesi in difficoltà

Un aiuto per le famiglie in difficoltà: con il contributo regionale di solidarietà, Regione Lombardia stanzia 325.223 euro a sostegno di 165 famiglie lecchesi in condizioni di vulnerabilità economica che vivono negli alloggi Aler.

Aler, da Regione oltre 325 mila euro a sostegno di 165 famiglie lecchesi in difficoltà

La misura, approvata dalla Giunta su proposta dell’assessore alla Casa e Housing sociale Paolo Franco, è destinata ai nuclei con ISEE fino a 9.360 euro che non riescono a far fronte ai costi della locazione sociale, ovvero affitto e spese condominiali (riscaldamento, pulizie e manutenzione del verde).

Complessivamente, il nuovo stanziamento regionale ammonta a 6 milioni di euro, di cui 249.756 euro assegnati all’Aler Bergamo-Lecco-Sondrio per incrementare i contributi già previsti nel 2025.

Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Giacomo Zamperini sottolinea l’importanza della misura e il suo valore sociale per il territorio lecchese: “Quando si parla di casa, non si parla solo di muri, ma di persone, famiglie, comunità. Questo stanziamento è la prova che la Regione Lombardia è al fianco di chi vive situazioni di fragilità economica e non vuole arrendersi. Aiutare 165 famiglie lecchesi a sostenere le spese della propria abitazione significa garantire stabilità, dignità e futuro.

Zamperini evidenzia anche la coerenza della misura con la visione sociale di Fratelli d’Italia e il lavoro svolto dalla Giunta Fontana: “Il Contributo regionale di solidarietà è una forma di welfare che funziona, perché unisce efficienza amministrativa e solidarietà vera. È così che si costruisce una Regione forte: partendo dalle persone, non dalle promesse. Ringrazio l’assessore Paolo Franco per aver dato continuità a un modello che mette davvero il cittadino al centro delle politiche abitative. L’assessore sarà presto a Lecco per visitare alcune eccellenze locali nel settore dell’Housing Sociale, tra cui Casa Amica, e per incontrare direttamente alcune situazioni di criticità negli alloggi popolari lecchesi, in un momento di ascolto e confronto con i cittadini.”