Scarichi abusivi nel Lago: due denunciati dalla Guardia di Finanza. Un’operazione della Fiamme Gialle di Como ha infatti portato alla luce un caso di sversamento illecito di acque reflue domestiche direttamente nelle acque del Lago.
L’attività, condotta dal Servizio Navale nell’ambito della collaborazione con gli enti preposti alla tutela ambientale, ha evidenziato la presenza di scarichi sospetti nei pressi del Comune di Galbiate.
Scarichi abusivi nel Lago: due denunciati dalla Guardia di Finanza
Dai sopralluoghi tecnici è emerso che alcune tubazioni provenienti da immobili privati convogliavano le acque reflue direttamente nel lago, senza alcun trattamento e senza autorizzazioni.
I militari della Stazione Navale Lago di Como hanno così individuato due responsabili, proprietari degli immobili coinvolti, ai quali sono state contestate sanzioni amministrative per un importo massimo di 120mila euro.
“La componente aeronavale della Guardia di Finanza, dotata di strumenti tecnologici all’avanguardia, costituisce un presidio fondamentale sui laghi dell’Italia settentrionale – ha dichiarato il Capitano Alessandro Chierighini referente dell’operazione – permettendo di prevenire e contrastare illeciti ambientali e tutelando la qualità delle acque”.
L’operazione sottolinea ancora una volta l’importanza dei controlli mirati a salvaguardare l’ambiente e la risorsa idrica, particolarmente preziosa per la comunità locale.