regione

Maltempo a Lecco: “Risorse rapide e più autonomia per agire subito”

Piazza: “Risposte rapide ai Comuni colpiti dall’alluvione e gestione autonoma delle risorse per la sicurezza del territorio”

Maltempo a Lecco: “Risorse rapide e più autonomia per agire subito”

“Il Consiglio regionale ha approvato ieri, lunedì 20 ottobre 2025,  un ordine del giorno di maggioranza che impegna la Giunta a rafforzare e velocizzare gli interventi per la sicurezza idraulica e a sostenere i Comuni della provincia di Lecco colpiti dall’alluvione di fine settembre. È un atto di responsabilità verso il territorio lecchese, che ha subito danni ingenti e che merita risposte rapide e concrete” dichiara il consigliere regionale Mauro Piazza.

Maltempo a Lecco: “Risorse rapide e più autonomia per agire subito”

“La sicurezza del territorio e la tutela dei cittadini rappresentano priorità assolute per Regione Lombardia. Gli interventi necessari e le relative priorità per far fronte ai danni causati dall’alluvione saranno definiti a seguito di un confronto con la Provincia, i Comuni e gli enti competenti, nel rispetto del principio di sussidiarietà e leale collaborazione, al fine di garantire risposte tempestive, efficaci e adeguate alle specifiche esigenze del nostro territorio”.

“Nei giorni successivi all’alluvione – spiega Piazza – abbiamo monitorato da vicino la situazione, confrontandoci con amministratori e cittadini impegnati nella difficile fase di ripresa. La collaborazione tra Regione, Provincia ed enti locali sarà fondamentale per individuare gli interventi più urgenti e adeguati, dove è necessario garantire una manutenzione costante e lavori di messa in sicurezza.”

“Regione Lombardia ha già stanziato risorse importanti per la prevenzione del dissesto idrogeologico, destinando il 25% del Piano Lombardia a questo ambito – prosegue – ma serve ora un’azione più rapida. In questo senso, la possibilità di gestire le risorse in autonomia e senza attese burocratiche da Roma è un elemento chiave per rispondere efficacemente alle emergenze e tutelare la qualità della vita dei cittadini.”

“Un ringraziamento – conclude Piazza – va a tutti gli operatori e alle istituzioni che quotidianamente lavorano per la sicurezza del nostro territorio. Continueremo a seguire da vicino ogni fase degli interventi, per assicurare che le risorse siano utilizzate al meglio e in tempi rapidi.”