accanto ai più fragili

“Il tempo di dare”, 40 anni a servizio degli anziani nella Rsa di Valmadrera

Stamattina in chiesa parrocchiale la messa dedicata alle volontarie

“Il tempo di dare”, 40 anni a servizio degli anziani nella Rsa di Valmadrera

L’associazione “Il tempo di dare” festeggia l’importante traguardo di quarant’anni di attività. Stamattina, domenica 19 ottobre 2025, è stata celebrata una messa nella chiesa parrocchiale di Valmadrera alla presenza delle volontarie di ieri e di oggi.

“Il tempo di dare”, 40 anni a servizio degli anziani nella Rsa di Valmadrera

Fondata nel 1985 da Rosa Cagliani e Paola Crimella, l’associazione conta attualmente 16 volontarie. Il gruppo è attivo all’interno della Rsa di Valmadrera Opera Pia Magistris, dove intrattiene gli ospiti con attività ludiche e manuali, prestando ascolto e offrendo parole gentili. Una presenza preziosa, che rende il clima che si respira all’interno della struttura ancora più amorevole e familiare.

Inoltre, le volontarie accompagnano gli ospiti agli incontri di Uni 3 – Università della terza età, e proprio il prossimo incontro, quello di mercoledì 29 settembre (appuntamento alle 15 al centro culturale Fatebenefratelli), sul tema “Anziani tra invecchiamento attivo e attenzione alle fragilità” con Virginio Brivio, presenterà una parte dedicata all’importante e prezioso ruolo del gruppo di volontarie all’interno della Rsa di Valmadrera.

Così Rosa Cagliani in un articolo pubblicato lo scorso anno raccontava la storia dell’associazione: “Nel 1984, terminato il mio lavoro in ospedale, sentivo ancora la voglia di mettere a disposizione quanto imparato in quell’ambito, soprattutto verso gli anziani. La mia amica Paola Crimella mi ha informato del bisogno di aiuto in casa di riposo. Così, insieme, ci siamo recate da suor Lidia e ci siamo messe a sua disposizione. Abbiamo cercato subito altre persone e il gruppo ha raggiunto la presenza di 40 volontarie”.

Due foto storiche dell’associazione:

“Dopo 18 anni – così proseguiva il racconto di Rosa – ho lasciato la carica di presidente dell’associazione a Dolores Tentori, che cambiò il nome dell’associazione in ‘Il tempo di dare’. Altre brave responsabili si sono succedute nel tempo, come Rosalba e Carmen, attuale presidente con Rita Meroni vicepresidente del gruppo e Marilena storica presenza”.

“Per me è una gioia grandissima sapere che quanto iniziato prosegue con l’augurio e la speranza che sia per sempre”, aveva detto Rosa in quell’occasione.

La messa in chiesa parrocchiale

Alla messa di stamattina erano presenti una quarantina di volontarie: tutte quelle che, nel corso di questi anni, si sono susseguite all’interno dell’associazione, mettendo il proprio tempo gratuitamente a servizio degli altri. Presenti anche il sindaco Cesare Colombo e gli assessori Rita Bosisio, Antonio Rusconi e Martina Dell’Oro.

“Ringraziamo le volontarie per l’importante attività che svolgono a servizio degli anziani – le parole del parroco don Isidoro Crepaldi – Di questo servizio di bene e di amore possiamo dare frutto solo se la nostra vita è fondata sull’insegnamento di Gesù”.

Il parroco ha quindi rivolto una benedizione a tutte le volontarie “affinché portino avanti questo impegno a servizio dei più deboli, degli anziani e dei fragili, secondo lo spirito del Vangelo di Gesù”.

Le foto della messa nella chiesa parrocchiale: