cultura

“Radici”: Oggiono ospita la mostra d’arte e cimeli storici dei Carabinieri Reali

La mostra sarà inaugurata sabato 18 ottobre 2025 alle ore 17:30 in Piazza Manzoni e sarà visitabile fino al 25 ottobre 2025, con ingresso libero e orari giornalieri dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00.

“Radici”: Oggiono ospita la mostra d’arte e cimeli storici dei Carabinieri Reali

Oggiono si prepara a celebrare la storia e le tradizioni dell’Arma dei Carabinieri con “Radici”, un evento storico-culturale che unisce arte e memoria. La mostra sarà inaugurata sabato 18 ottobre 2025 alle ore 17:30 in Piazza Manzoni e sarà visitabile fino al 25 ottobre 2025, con ingresso libero e orari giornalieri dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00.

“Radici”: Oggiono ospita la mostra d’arte e cimeli storici dei Carabinieri Reali

La cerimonia di apertura inizierà con gli onori ai caduti, con la deposizione di una corona d’alloro al Monumento ai Caduti, un minuto di silenzio e l’ammainamento della bandiera a mezz’asta, in segno di rispetto e commiato, con particolare riferimento alle vittime della strage di Castel D’Azzano. All’evento prenderà parte il Col. Nicola Melidonis, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Lecco, insieme alle Autorità civili e militari, Associazioni d’Arme, e il Nucleo Uniformi Storiche dell’Ispettorato ANC per la Lombardia.

La mostra propone un percorso espositivo unico, con opere d’arte e cimeli storici della “Collezione Sabauda”, già esposti in prestigiosi musei come Palazzo Reale di Milano, Palazzo Reale di Stupinigi, Villa Reale di Monza e Castello di Somma Lombardo. I collezionisti Cav. Vincenzo Panza e Cav. Fabrizio Bava hanno curato l’allestimento, suddividendo la collezione in diverse ambientazioni che ripercorrono la storia dell’Arma, dalle origini nel Regno di Sardegna del 1814 al Risorgimento, dal Regno d’Italia al periodo coloniale e alle grandi guerre, fino alla nascita della Repubblica.

“Radici” non è solo una mostra per gli appassionati di storia e arte, ma anche un percorso didattico. Gli studenti delle scuole secondarie dell’oggionese avranno l’opportunità di partecipare a visite guidate, osservando da vicino cimeli e opere che integrano e arricchiscono i testi scolastici. L’iniziativa è già stata accolta dall’I.C.S. di Oggiono con quattro classi di terza programmate per la visita.

La cittadinanza è invitata a partecipare e a scoprire un patrimonio storico-culturale di grande valore, in un’occasione che unisce memoria, arte e identità nazionale.

Informazioni utili:

  • Dove: Villa Sironi, Oggiono (LC)

  • Quando: 18-25 ottobre 2025

  • Orari: 09:00-13:00 / 15:00-19:00

  • Ingresso: Libero