nuove generazioni

Bando “La Lombardia è dei Giovani 2025”, due progetti finanziati in provincia di Lecco

I progeti ANTEO – “Crescere attraverso le sfide” e Tra Lago e Valli, dal radicamento al protagonismo” della Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera. Zamperini: “Investire sui giovani significa costruire il futuro della nostra comunità"

Bando “La Lombardia è dei Giovani 2025”, due progetti finanziati in provincia di Lecco

Regione Lombardia continua a investire sul futuro delle nuove generazioni. Con il bando “La Lombardia è dei Giovani 2025”, sono stati ammessi e finanziati 34 progetti in tutte le province lombarde, rivolti a sostenere i giovani under 35 nella costruzione del proprio progetto di vita personale e professionale, attraverso il potenziamento dei servizi, delle opportunità e dei luoghi di aggregazione presenti sul territorio. In provincia di Lecco sono stati approvati e finanziati due progetti per un totale di 80.000 euro: ANTEO – “Crescere attraverso le sfide” per un finanziamento di 40.000 euro e il progetto “Tra Lago e Valli, dal radicamento al protagonismo” della Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera, sempre per 40.000 euro.

Bando “La Lombardia è dei Giovani 2025”, due progetti finanziati in provincia di Lecco

Il bando, promosso da Regione Lombardia e rivolto a Comuni singoli o associati, Unioni di Comuni, Comunità montane e Aziende speciali/Consorzi lombardi capofila di Ambito
territoriale, mira a sostenere i giovani nella costruzione del proprio percorso di crescita personale, formativa e professionale.

L’iniziativa persegue due obiettivi strategici:
– potenziare i servizi e le opportunità offerte, in particolare attraverso la rete degli Informagiovani, per accompagnare i giovani nella costruzione del proprio progetto di vita e nel percorso di inserimento nel mondo del lavoro;
– promuovere modelli innovativi di servizi e spazi dedicati ai giovani, con particolare attenzione ai territori dove tali presidi sono ancora carenti, come le aree interne e montane.

“Anteo – Crescere attraverso le sfide” è un progetto educativo e territoriale rivolto a giovani tra i 15 e i 27 anni, promosso dall’Ambito Territoriale di Lecco. Ispirato alla figura mitologica di Anteo, che trae forza dal contatto con la terra, il progetto sostiene i giovani nella costruzione del proprio percorso di crescita personale e professionale attraverso spazi educativi radicati sul territorio, laboratori esperienziali, attività culturali e sociali, percorsi individualizzati e opportunità di protagonismo giovanile. L’iniziativa mira a contrastare fragilità, dispersione scolastica ed esclusione educativa, con particolare attenzione alle aree interne e ai territori più fragili, valorizzando la collaborazione tra servizi socio-educativi, scuole, enti del privato sociale e realtà locali.

“Tra Lago e Valli, dal radicamento al protagonismo” è un progetto promosso dalla Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera, in partenariato con numerosi enti locali, scuole, associazioni e cooperative sociali, tra cui i Comuni di Barzio, Casargo, Mandello del Lario, Cremeno e Colico, l’Istituto d’Istruzione Superiore Marco Polo, l’Agenzia Provinciale per le Attività Formative (APAF), l’associazione Asnin de Cortabi O.D.V., Stella Alpina ASD e il Consorzio Consolida Società Cooperativa Sociale.

“Investire sui giovani significa costruire il futuro della nostra comunità, sostenendo concretamente chi ogni giorno lavora con e per loro”, afferma il consigliere regionale FDI Giacomo Zamperini. “Con queste risorse e con questi progetti – ha sottolineato il consigliere regionale lecchese Giacomo Zamperini – vogliamo combattere il disagio giovanile sostenendo concretamente oratori, associazioni sportive, enti locali, scuole, che si impegnano nella promozione di attività educative e percorsi di partecipazione attiva. Ringrazio il sottosegretario con delega a Sport e Giovani di Regione Lombardia, Federica Picchi, per il costante impegno nel sostenere i giovani e le realtà che lavorano con loro. Questo finanziamento è un passo concreto per una Lombardia dove i giovani siano protagonisti attivi.”