Grande successo del CAI Calolziocorte per il festeggiamento dell’80° anno di fondazione, con la tradizionale burollata presso la Capanna Sociale (Baitello) Giacomo Ghislandi al Passo del Fò.
Quest’anno la festa è stata l’occasione per celebrare un importante traguardo: la sezione di Calolziocorte ha superato i 1.000 soci iscritti.
Cai Calolzio supera 1000 iscritti e festeggia 80 anni al Passo del Fò
La giornata si è aperta con la S. Messa, celebrata da Don Giovanni, durante la quale sono stati ricordati tutti i caduti in montagna, in particolare i caduti del CAI Calolzio:
Ercole Esposito, Walter Riva, Virginio Citterio, Edoardo Sozzi, Plinio Milani, Angelo Bonacina, Giacomo Mazzoleni, Giacomo Ghislandi, Giuliano (Ernesto) Bolis, Franco Corti, Bruno Bonaiti, Marco Scola, Mario Conti, Virginio Carenini, Stefano Piazzoni, Giovanni Giarletta e Rosangela Corallo.
GUARDA LA GALLERY (4 foto)




Al termine della S. Messa, chiusa con il tradizionale canto del Signore delle Cime, tutti i partecipanti hanno potuto gustare i panini col salame e le castagne arrosto (Burolle) offerte dal CAI.
Il lavoro dei soci addetti alle burolle, alla preparazione dei panini, delle bevande e di tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita della giornata — senza dimenticare chi si è prodigato nei giorni precedenti per la pulizia dei sentieri — è stato ricompensato dalla partecipazione di oltre 500 persone, accomunate dalla passione per la montagna e dal desiderio di condividere una giornata di festa in compagnia e allegria.
Tutti i gruppi del CAI erano presenti: Alpinismo Giovanile, Scialpinisti, Arrampicatori, Quater Pas.
La lotteria finale, con l’estrazione di numerosi premi, ha concluso la giornata, e il Presidente Giuseppe Rocchi, molto soddisfatto, ha invitato i presenti alle prossime iniziative del CAI Calolziocorte:
-
Venerdì 17 ottobre: serata in sede con Pietro Mercuriali Vindur – Dove nasce il vento
-
Venerdì 31 ottobre: serata in sede con Roberto Chiappa – Con il Tibet nel cuore
-
Venerdì 14 novembre: in sede con il Gruppo Gamma – ALADAGLAR
-
Venerdì 28 novembre: in sede con Stefania Valsecchi (Steppo) – Apro gli occhi e non sogno
-
Sabato 22 novembre: cena per lo scambio degli auguri di Natale presso il ristorante Il Griso Panorama di Malgrate
-
Giovedì 18 dicembre: gita in pullman con visita guidata a Bologna