Ieri, domenica 12 ottobre 2025, il piazzale del Santuario della Madonna di S. Martino a Valmadrera si è trasformato in un fiume di fedeli, tutti presenti per la tradizionale processione del quadro della Madonna del Latte, riportato nella sua storica collocazione.
Valmadrera celebra la Madonna del Latte tra tradizione e devozione
“Tradizione – ha detto il parroco, don Isidoro Crepaldi – significa letteralmente: consegnare alle nuove generazioni. Un impegno non da poco”. Il cammino dalla chiesa parrocchiale al santuario è stato accompagnato da un’intensa preghiera per la pace nel mondo. “La vera pace – ha ricordato il parroco – non è solo assenza di guerra, ma deve sconfinare in perdono e dialogo”.
GUARDA LA GALLERY (4 foto)




La S. Messa delle 10.30 è stata presieduta dal prevosto di Lecco, mons. Bortolo Uberti, ma tutte le celebrazioni della festa sono state molto partecipate, compresa l’ultima Eucarestia alle 18 in santuario.
Non sono mancati momenti di festa attorno al tema del latte: laboratori per bambini con il Museo del Latte di Vendrogno, vendita di prodotti di Cascina don Guanella sul sagrato, proiezione del documentario “Sui sentieri della memoria” e l’immancabile “Pesca di beneficenza”.
Valmadrera ha così vissuto una domenica all’insegna della fede e della storia.