montagna

Notte di tensione in Grignetta: quattro escursionisti salvati al “Fungo”

L’intervento, complesso e prolungato, si è concluso a notte fonda.

Notte di tensione in Grignetta: quattro escursionisti salvati al “Fungo”

Notte di tensione in Grignetta: quattro escursionisti salvati al “Fungo”. Una domenica che poteva trasformarsi in tragedia si è conclusa con un lieto fine grazie al coraggio e alla professionalità dei soccorritori.

Notte di tensione in Grignetta: quattro escursionisti salvati al “Fungo”

Ieri pomeriggio, 12 ottobre 2025,  intorno alle 18, il comando dei Vigili del Fuoco  di Lecco ha ricevuto l’allarme dalla centrale SOREU 118: quattro escursionisti, fortunatamente in buone condizioni fisiche, erano rimasti bloccati all’altezza del celebre “Fungo” in Grigna Meridionale nel territorio comunale di Mandello.

Immediatamente è stata inviata una squadra da terra dai Piani dei Resinelli e l’elicottero Drago con a bordo personale elisoccorritore. Tuttavia, le avverse condizioni di visibilità hanno reso impossibile raggiungere i ragazzi dall’alto, costringendo i soccorritori a rivedere le strategie.

Due unità della squadra Speleo Alpino Fluviale si sono avvicinate alla zona per una prima valutazione e per raccogliere informazioni, mentre veniva attivata anche una squadra del CNSAS del Soccorso Alpino  per collaborare all’intervento. La nebbia fitta, il vento e la difficoltà del terreno hanno messo a dura prova tutti gli operatori, trasformando il salvataggio in una vera e propria sfida contro gli elementi.

Dopo ore di ricerche e tentativi, il personale del soccorso alpino è riuscito finalmente a localizzare i quattro escursionisti in un canale impervio. Con grande abilità e determinazione, i soccorritori li hanno raggiunti e messi in sicurezza.

L’intervento, complesso e prolungato, si è concluso a notte fonda.