AMBIENTE

Provincia di Lecco e Autorità di Bacino: al via lo sfalcio delle alghe nei laghi

Avviato il primo intervento sul lago di Annone.

Provincia di Lecco e Autorità di Bacino: al via lo sfalcio delle alghe nei laghi

La Provincia di Lecco e l’Autorità di Bacino del Lario e dei laghi minori hanno sottoscritto un Protocollo d’intesa per la gestione coordinata del servizio di sfalcio delle macrofite nei laghi di competenza per il triennio 2025-2027.

Provincia di Lecco e Autorità di Bacino: al via lo sfalcio delle alghe nei laghi

Secondo il Protocollo, la Provincia di Lecco verifica la necessità degli interventi, definisce un programma annuale e concorda con l’Autorità di Bacino modalità e periodi di esecuzione, rimborsando i costi sostenuti fino a un massimo di 20.000 euro annui. L’Autorità di Bacino, invece, gestisce la parte operativa, compreso il conferimento e lo smaltimento della biomassa raccolta.

Il primo intervento si è svolto la scorsa settimana sul lago di Annone, nei territori di Galbiate e Oggiono, dove sono stati rilevati banchi di castagna d’acqua (Trapa natans). L’operazione mira a migliorare le condizioni del bacino lacustre e a gestire in modo corretto la conservazione della specie macrofitica, evitando un’eccessiva espansione.

Le operazioni di sfalcio vengono effettuate tramite imbarcazione attrezzata, con rimozione simultanea della biomassa.

“La Provincia di Lecco è propositiva nella gestione di programmi e progetti per la tutela degli ambienti lacustri e fluviali – commentano la Presidente Alessandra Hofmann e il Consigliere delegato all’Ambiente Luca Caremi – Vista la particolare conformazione dei laghi, riteniamo opportuno un intervento unitario, condotto da soggetti esperti. Abbiamo iniziato dal lago di Annone, che richiede interventi annuali per salvaguardare l’ecosistema e garantirne la fruizione”.