Olginate oggi si stringe nel dolore per la scomparsa di Luigi Fumagalli, decano del paese, uomo amato, stimato e custode di un’intera storia locale. A pochi mesi dal compiere 103 anni, Luigi si è spento lasciando un vuoto incolmabile nella comunità che lo ha sempre considerato un punto di riferimento.
Olginate piange Luigi Fumagalli, decano del paese scomparso a un passo dai 103 anni
Classe 1922, Luigi Fumagalli era il “capostipite dei parrucchieri” di Olginate. Nel 1946 aprì la sua prima bottega, che per decenni ha curato barba e capelli di intere generazioni. Il negozio da lui fondato è stato riconosciuto da Regione Lombardia come «negozio storico», a testimonianza dell’importanza del suo lavoro e del legame profondo con la comunità.
Lo scorso dicembre aveva festeggiato i 102 anni circondato dall’affetto dei figli Alvaro, conosciutissimo parrucchiere, e Giuseppe, storico bibliotecario, dai nipoti, pronipoti e trisnipoti. Il sindaco Marco Passoni, che gli aveva affidato il taglio del nastro del nuovo municipio (nella foto di copertina), gli aveva portato gli auguri dell’intera amministrazione comunale, sottolineando quanto Luigi fosse amato e stimato da tutti.

Luigi Fumagalli fu anche tra i protagonisti del toccante documentario «La memoria non basta mai». L’opera, realizzata con documenti dell’epoca e le testimonianze di otto persone che hanno vissuto la Seconda Guerra Mondiale, a casa o in armi, fu il frutto dell’attività di Auser, del centro culturale Centopassi e dello Spi di Olginate. Il suo contributo permise di preservare un pezzo importante della memoria storica del paese, rendendolo parte viva della storia collettiva.
Chi lo conosceva ricorda la sua ironia gentile, la forza tranquilla e la passione per la famiglia e per la comunità. Oggi Olginate piange la sua perdita, ma il ricordo di Luigi Fumagalli rimarrà indelebile: nei sorrisi che ha seminato, nelle storie che ha raccontato e nei cuori di chi ha avuto la fortuna di incrociare il suo cammino. In tanti, senza dubbio, gli tributeranno un commosso omaggio partecipando alla cerimonia funebre che verrà celebrata venerdì 10 ottobre 2025 nella chiesa parrocchiale di Olginate.