gara tra le contrade

Palio di Lecco: l’omaggio ai bambini della scuola di Acquate, rione vincitore

Consegnati due remi realizzati dall'artista Afran. Il plesso scolastico li custodirà fino alla prossima edizione della gara

Palio di Lecco: l’omaggio ai bambini della scuola di Acquate, rione vincitore

Sono stati consegnati nella mattinata di oggi, mercoledì 8 ottobre 2025, due remi e un bastone da trekking, realizzati dall’artista Afran – con le immagini dei protagonisti de “I Promessi Sposi”, Renzo e Lucia, simbolo per eccellenza della città – agli alunni della scuola primaria Cesare Battisti di Acquate, come omaggio al rione vincitore del Palio di Lecco, la gara tra contrade svoltasi per la prima volta lo scorso giugno. L’opera verrà custodita nel plesso scolastico per un anno, fino alla prossima edizione del Palio.

Palio di Lecco: l’omaggio ai bambini della scuola di Acquate, rione vincitore

Presenti per l’occasione l’assessore all’Istruzione Emanuele Torri e l’assessore all’Attrattività territoriale Giovanni Cattaneo.

I due remi e il bastone da trekking

“I ‘grandi’ hanno giocato a nascondino con la maglietta del proprio rione in piazza Garibaldi e ha vinto il rione di Acquate – così l’assessore Cattaneo si è rivolto ai piccoli alunni – Oggi vi consegniamo questo simbolo: dovete custodirlo per un anno, fino alla prossima sfida di giugno dell’anno prossimo. Ci sarà qualcuno che proverà a portare via da Acquate questo palio: voi dovrete convincere i vostri amici a far sì che ogni anno questa tradizione possa crescere. Grazie perché avete un compito importante: custodire il Palio in questi mesi”.

Gli assessori Giovanni Cattaneo e Emanuele Torri

Ha preso quindi la parola Luca Dossi, anima del Palio di Lecco, che ha spiegato come si è svolta la gara e ha ricordato ai bambini quali siano tutti i 15 rioni di Lecco: Acquate, Germanedo, Belledo, Caleotto, Olate, Castello, Maggianico, Chiuso, San Giovanni, Laorca, Bonacina, Pescarenico, Rancio, Santo Stefano, Malavedo. “Acquate ha vinto una gara importante, volevamo quindi omaggiare il rione nel giusto modo: per questo abbiamo chiesto ad un artista di Lecco, Afran, di realizzare un’opera che potesse essere conservata nella vostra scuola”, ha spiegato Luca.

“L’opera è un omaggio a Lecco – spiega l’artista Afran, assente alla mattinata, in un messaggio scritto – Nei remi si immagina lo splendido lago; i remi, così ancorati al passato ma così attuali, per rimarcare la fatica, indispensabile per raggiungere nuovi traguardi. Nel bastone da trekking c’è riflesso il Resegone e tutte le fantastiche montagne che circondano la città, disegnando quel panorama prealpino che la rende unica. Entrambi sono strumento di mobilità ed auspicio che il percorso che si sta iniziando sia lungo e sereno. Renzo e Lucia sono simboli profondamente radicati nel tessuto e nella cultura di Lecco, così come i colori e lo stemma della città che la presenza dell’oro rende ancora più regali. Lecco è il passato, Lecco è il presente, Lecco sarà il futuro. Viva il Palio”.

I bambini hanno quindi intonato tutti insieme l’inno della scuola, concludendo così sulla scia della musica la bella mattinata di festa.

Mario Stojanovic