mobilità

Lecco: prende forma la ciclovia

La pista ciclabile segue la direttrice centrale della città, attraversando corso Carlo Alberto, corso Martiri della Liberazione, viale Dante, via Marco D’Oggiono, via Sassi, via Montello, via Volta e via Grassi, includendo anche via Resinelli e via Ongania, fino a viale Turati e piazza Dei Cappuccini.

Lecco: prende forma la ciclovia

A Lecco ha preso forma il primo tratto della nuova bike lane della ciclovia n. 2, prevista dal Biciplan approvato nel 2024. I lavori per completare questa sezione,  iniziati questa settimana,  proseguiranno per circa un mese, con possibili restringimenti temporanei della carreggiata.

Lecco: prende forma la ciclovia

La pista ciclabile segue la direttrice centrale della città, attraversando corso Carlo Alberto, corso Martiri della Liberazione, viale Dante, via Marco D’Oggiono, via Sassi, via Montello, via Volta e via Grassi, includendo anche via Resinelli e via Ongania, fino a viale Turati e piazza Dei Cappuccini.

La corsia ciclabile è monodirezionale e delimitata da segnaletica orizzontale: uno spazio riservato alle biciclette ma integrato nella viabilità generale secondo il Codice della Strada.

Dopo il completamento dei lavori sul lungolago, prenderà il via anche la realizzazione della ciclovia n. 1, che collegherà le Caviate al Monumento ai Caduti in Lungolario Isonzo e si integrerà con la pista ciclabile a lago. Le altre linee del piano ciclabile verranno sviluppate progressivamente secondo il Biciplan.

Le corsie sono segnate con linee bianche tratteggiate e simboli della bicicletta a intervalli regolari. La segnaletica verticale indica il nome della ciclovia, le località attraversate e le distanze. Ciclisti e automobilisti devono rispettare le regole del Codice della Strada: i ciclisti percorrono la corsia nel senso consentito e segnalano le svolte, mentre i veicoli possono attraversarla solo se necessario, dando comunque la precedenza alle biciclette.