cordoglio

Calolziocorte in lutto per la scomparsa del Dott. Mario Lino Panzeri, storico capogruppo degli Alpini

Figura stimata non solo in ambito sanitario, Panzeri è stato anche un punto di riferimento per il mondo associativo: capogruppo degli Alpini di Calolziocorte dal 1974 al 2004, ha guidato con passione e dedizione il sodalizio per  tre decenni, incarnando i valori di solidarietà e impegno civile propri dell’Ana.

Calolziocorte in lutto per la scomparsa del Dott. Mario Lino Panzeri, storico capogruppo degli Alpini

Dopo una lunga malattia si è spento all’età di 86 anni il Dott. Mario Lino Panzeri, medico chirurgo e cardiologo molto conosciuto in città, dove esercitava la professione nel suo studio di via Don Achille Bolis a Calolziocorte. Figura stimata non solo in ambito sanitario, Panzeri è stato anche un punto di riferimento per il mondo associativo: capogruppo degli Alpini di Calolziocorte dal 1974 al 2004, ha guidato con passione e dedizione il sodalizio per  tre decenni, incarnando i valori di solidarietà e impegno civile propri dell’Ana.

Calolziocorte in lutto per la scomparsa del Dott. Mario Lino Panzeri, storico capogruppo degli Alpini

Il Gruppo Alpini di Calolziocorte lo ricorda con affetto e riconoscenza: ” Il nostro Capogruppo Mario Lino è andato avanti. Ai familiari le più sentite condoglianze da parte del Gruppo”.

Il caro Mario Lino Panzeri si trova alla Casa Madonna della Fiducia; martedì 7 ottobre 2025 giungerà in chiesa alle 10  per la recita del Santo Rosario. A seguire, alle  10.30, verranno celebrate le esequie nella Chiesa Arcipresbiterale di Calolziocorte, indi la salma proseguirà per il cimitero locale.

Panzeri lascia la moglie Doralice, il figlio Ivan con Gloria, gli adorati nipoti Lorenzo, Gaia ed Alice con Gabriel e il piccolo Elia, il fratello Carlo, il cognato Adriano con Francesca e le figlie Alessandra e Roberta, insieme a parenti e numerosi amici.

La famiglia ha espresso il desiderio di non ricevere fiori, ma di devolvere eventuali offerte all’A.N.A. di Calolziocorte, che Panzeri ha presieduto per ben 33 anni.

Un ringraziamento particolare è stato rivolto  dai cari di Panzeri al corpo medico e a tutto il personale della Casa Madonna della Fiducia per le cure e l’assistenza prestate negli ultimi mesi.