Lecco

Osteoporosi e fragilità: un incontro a Lecco per sensibilizzare cittadini e operatori sanitari

La frattura da fragilità non è un episodio isolato: rappresenta un segnale di una malattia silente che può essere prevenuta, identificata e trattata se affrontata correttamente.

Osteoporosi e fragilità: un incontro a Lecco per sensibilizzare cittadini e operatori sanitari

Nell’immaginario collettivo, l’osteoporosi è ancora spesso associata alla menopausa o all’invecchiamento, mentre in realtà si tratta di una patologia cronica grave, caratterizzata da un elevato rischio di fratture da fragilità, che comportano disabilità e un aumento della mortalità. Purtroppo, la percezione della malattia come “leggera” e il timore nell’uso dei farmaci efficaci a disposizione rimangono diffusi sia tra i pazienti sia tra alcuni medici non specialisti nel metabolismo osseo.

Osteoporosi e fragilità: un incontro a Lecco per sensibilizzare cittadini e operatori sanitari

La frattura da fragilità non è un episodio isolato: rappresenta un segnale di una malattia silente che può essere prevenuta, identificata e trattata se affrontata correttamente.

Per fare chiarezza su questi aspetti e sensibilizzare la popolazione, SIOMMMS Lombardia – la Società Italiana dell’Osteoporosi, del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro – organizza un incontro pubblico dal titolo “Osteoporosi e fragilità”. L’evento si terrà venerdì 3 ottobre alle 16.30  2025 all’Hotel NH Lecco Pontevecchio.

All’incontro interverrà il Dottor Vincenzo La Milia, Direttore dell’U.O.C. di Nefrologia e Dialisi e del Dipartimento di Area Medica ASST Lecco, che sottolinea:

“L’osteoporosi e la frattura da fragilità sono ancora troppo spesso percepite come fenomeni legati semplicemente all’età o alla menopausa, e non come una vera e propria malattia cronica. La prevenzione, anche in questo ambito, gioca un ruolo cruciale. Con questo incontro desideriamo coinvolgere direttamente i cittadini, informarli e renderli consapevoli dell’importanza di conoscere e riconoscere la fragilità ossea, perché solo da una corretta comprensione della malattia può partire un percorso efficace di prevenzione e gestione”.

L’evento sarà accompagnato dalla mostra fotografica “In Silenzio”, dedicata a sensibilizzare pazienti, caregiver, cittadini e autorità sul riconoscimento della malattia, sia in termini clinici sia istituzionali.

L’incontro si colloca alla vigilia del Congresso Regionale SIOMMMS Lombardia, intitolato “Osteoporosi: innovazione, formazione e rete”, in programma sabato 4 ottobre presso lo stesso hotel e rivolto agli operatori sanitari.