smottamento

Proseguono i lavori di messa in sicurezza dopo la frana: Statale 36 chiude “a singhiozzo”

Disgaggio dei massi instabili e interruzioni temporanee sulla Statale 36. Ancora bus al posto dei treni tra Mandello e Lecco

Proseguono i lavori di messa in sicurezza dopo la frana: Statale 36 chiude “a singhiozzo”

Proseguono i lavori di Anas, Trenord e Rfi per la messa in sicurezza della parete rocciosa dopo la frana che domenica ha interrotto la linea ferroviaria Tirano–Lecco–Milano e ha reso inaccessibile, per ragioni di sicurezza, una corsia della Statale 36 in direzione Sondrio. La presenza di altro materiale instabile, individuato dopo il distacco del 28 settembre, ha reso necessario l’intervento dei geologi e delle squadre di rocciatori, che nel pomeriggio di ieri, lunedì, hanno dato il via alle operazioni di disgaggio e di pulizia del versante.

Proseguono i lavori di messa in sicurezza dopo la frana: Statale 36 chiude “a singhiozzo”

Per consentire lo svolgimento dei lavori, oggi, martedì 30 settembre 2025, la Statale 36 sarà chiusa a intervalli di circa quindici minuti. I blocchi non interesseranno però le fasce di maggiore traffico: la circolazione rimarrà aperta dalle 7 alle 9 del mattino, dalle 13 alle 14 e dalle 17 alle 19. A darne comunicazione, ieri sera, è stato il sindaco di Lecco, Mauro Gattinoni, durante il consiglio comunale.

Sul fronte ferroviario la situazione resta incerta: l’ipotesi di una riapertura giovedì è ancora valida, ma dipenderà dall’andamento delle operazioni di messa in sicurezza in corso. Per ora resta confermata la circolazione dei treni tra Milano e Lecco e tra Mandello del Lario e Tirano, mentre il tratto compreso tra Lecco e Mandello continua a essere coperto da autobus sostitutivi. Anche oggi quindi, per tutta la giornata, i collegamenti ferroviari resteranno sospesi in quel tratto.

Si segnala inoltre che i convogli in partenza da Milano Centrale e diretti a Lecco viaggiano con numerazione straordinaria. Per quanto riguarda gli autobus sostitutivi, a Mandello del Lario il punto di fermata è stato spostato in via Parodi 61, mentre per le altre località gli utenti possono trovare i dettagli aggiornati sul sito di Trenord. In alternativa, per chi deve spostarsi tra Lecco e Lierna, è disponibile anche il servizio via lago gestito da Navigazione Laghi, con orari consultabili online.