RABBIA

Frana sulla Lecco-Tirano, Cgil: “Ennesimo episodio di disservizi ferroviari”

"Se basta una frana a bloccare la circolazione per giorni, occorre sperare che episodi simili non si verifichino durante il periodo delle competizioni olimpiche"

Frana sulla Lecco-Tirano, Cgil: “Ennesimo episodio di disservizi ferroviari”

La linea ferroviaria Lecco – Tirano torna sotto i riflettori per un episodio negativo che ha causato disagi a pendolari e turisti. Stiamo parlando della  frana  che si è verificata ieri, domenica 28 settembre 2025 in zona Abbadia Lariana, dove alcuni massi sono caduti sui binari.

Frana sulla Lecco-Tirano, Cgil: “Ennesimo episodio di disservizi ferroviari”

Grazie alla prontezza del macchinista, che ha immediatamente azionato il freno di emergenza, si è evitata una tragedia: nonostante l’urto con i detriti e il parziale deragliamento, fortunatamente nessuno dei  passeggeri e del personale a bordo ha riportato conseguenze.

L’episodio ha comportato la sospensione della circolazione ferroviaria, con lavoratori Trenord impegnati a gestire la situazione e a fornire informazioni ai pendolari, comprensibilmente esasperati per l’ennesima giornata di disagi. La circolazione dovrebbe riprendere regolarmente almeno a partire da mercoledì 1 ottobre.

Sulla vicenda è intervenuto Andrea Frangiamore, Segretario generale della FILT CGIL Lecco Sondrio: “Considerando che la tratta negli ultimi tre anni ha beneficiato di significativi investimenti in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026, non sarebbe stato opportuno mettere in sicurezza anche gli ambienti circostanti le infrastrutture ferroviarie? Se basta una frana a bloccare la circolazione per giorni, occorre sperare che episodi simili non si verifichino durante il periodo delle competizioni olimpiche”.

L’ennesima frana sulla Lecco-Tirano riporta al centro del dibattito la sicurezza e l’efficienza delle linee ferroviarie, in particolare quelle cruciali per i collegamenti locali e per eventi di rilevanza internazionale.