Una riflessione sullo spopolamento. La galleria Melesi di Lecco ospiterà sabato 4 ottobre 2025 alle ore 18 la presentazione di Abitare, il Pulcinoelefante (Pulcinoelefante Edizioni, 2025) di Prashanth Cattaneo (curatore) e Simone Sapia (fotografo), autori di 1EURO, il progetto culturale da loro promosso e curato sul tema dello spopolamento.
Il Pulcinoelefante “Abitare” alla Galleria Melesi
La storica dell’arte Isabella Maggioni condurrà l’incontro che vedrà protagonisti gli autori Prashanth Cattaneo e Simone Sapia.
Durante la serata verrà presentata al pubblico 93014 #1 (Simone Sapia, 2025), la fotografia scelta per l’evento, stampata in edizione numerata e firmata, presente nella vetrina della Galleria Melesi.
Per simulare l’acquisto delle case a 1 euro, a seguito del pagamento della stampa, agli acquirenti verrà consegnato un biglietto che riproduce una pagina di un libretto di assegno di una banca inesistente che verrà compilato con la cifra simbolica di 1 Euro. La fotografia verrà così venduta dagli autori tramite la consegna di questo assegno simbolico.
L’evento è aperto al pubblico ed è inserito nella programmazione della XXI Giornata del Contemporaneo promossa da Amaci – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani.
A seguire drink con una specialità siciliana.
“Con Abitare, il nostro Pulcinoelefante (2025), vogliamo dare il via al nostro progetto sul tema dello spopolamento che da alcuni mesi ci vede coinvolti e impegnati.
1EURO – il titolo della nostra ricerca – vuole mettere insieme in modo paritario fotografia e testo critico per raccontare casi di abbandono residenziale in Italia partendo da Mussomeli (Caltanisetta) – terra natale di Sapia – protagonista di questo Pulcino – ha fatto sapere Cattaneo, ringraziando poi l’amico Alberto Casiraghy, editore osnaghese, per il dono – Fare insieme un Pulcinoelefante è un’esperienza unica e speciale”.