Studenti e lavoratori sono inferociti anche oggi, mercoledì 24 settembre 2024, a causa dei ritardi e delle modifiche su diverse linee ferroviarie. Ancora una volta, chi ogni giorno si sposta tra Lecco e Milano si trova a fare i conti con disagi e incertezze che complicano la routine quotidiana.
Ennesima giornata di delirio per i pendolari lecchesi: treni in ritardo di mezz’ora
I lavori notturni di RFI continuano a creare problemi sulla linea Tirano–Sondrio–Lecco–Milano, causando variazioni e cancellazioni di treni. In particolare, il treno 2812 (Milano Centrale 06:20 – Tirano 09:15) terminerà oggi il suo percorso a Sondrio, costringendo i viaggiatori a modificare i propri piani. Allo stesso modo, il treno 2823 (Tirano 09:45 – Milano Centrale 12:40) partirà invece da Sondrio, con inevitabili conseguenze per chi aveva programmato di partire da Tirano.
Chi percorre la direttrice Lecco–Molteno–Monza–Milano deve prepararsi a ritardi fino a 30 minuti, dovuti ai lavori in corso tra le stazioni di Milano Porta Garibaldi e Milano Greco Pirelli. Per cercare di riportare regolarità al servizio, alcuni treni potrebbero subire modifiche al percorso o cancellazioni, aggiungendo ulteriore stress a pendolari già provati.
Situazione analoga sulla linea Lecco–Carnate–Milano Porta Garibaldi, dove gli stessi lavori stanno causando rallentamenti e disagi. Per molti studenti e lavoratori lecchesi, questa diventa l’ennesima settimana in cui organizzare spostamenti quotidiani richiede pazienza, flessibilità e una buona dose di anticipo.
Per restare aggiornati in tempo reale sullo stato dei treni e pianificare eventuali alternative, è possibile consultare l’app Trenitalia o il sito ufficiale nella sezione “Real time | Linee e orari – ricerca treno”.
Come spesso accade, i pendolari lecchesi si trovano così a dover fare i conti con una realtà fatta di ritardi, cambi di percorso e incertezze, ricordando che la quotidianità sui treni della Lombardia richiede più pazienza che mai.