cordoglio

Valmadrera in lutto per la scomparsa di William Ravara, anima della comunità e volontario instancabile

Già presidente del Comitato di Valmadrera della Fondazione Aiutiamoli a Vivere O.N.G., Ravara era anche un volto noto della parrocchia di Sant’Antonio Abate e membro della Corale Santa Cecilia.

Valmadrera in lutto per la scomparsa di William Ravara, anima della comunità e volontario instancabile

Valmadrera piange la perdita di William Ravara, spentosi all’età di 76 anni. Figura di riferimento e già presidente del Comitato di Valmadrera della Fondazione Aiutiamoli a Vivere O.N.G., Ravara ha dedicato la sua vita al volontariato e all’aiuto concreto verso i più bisognosi.

Valmadrera in lutto per la scomparsa di William Ravara, anima della comunità e volontario instancabile

Il comitato di Valmadrera, nato nel 2006, si è sempre occupato di accogliere bambini bielorussi per vacanze terapeutiche. La fondazione Aiutiamoli a Vivere attiva in Italia e in altri paesi come Brasile, Congo, Palestina, Ecuador e Albania, nasce proprio per sostenere le popolazioni colpite dal disastro della centrale nucleare di Chernobyl del 1986. L’organizzazione promuove progetti concreti: dalla costruzione di serre per garantire frutta fresca tutto l’anno alle famiglie bielorusse, al sostegno degli studenti universitari, fino all’assistenza a bambini afflitti da patologie come fibrosi cistica, leucemia e sindrome di Down, e all’organizzazione di vacanze in Italia per ragazzi fino ai 18 anni.


A Valmadrera, grazie al progetto di accoglienza, ogni anno bambini bielorussi venivano ospitati per un mese insieme a una maestra e a un interprete. Studi scientifici hanno evidenziato che la lontananza dalla loro terra, seppur temporanea, permette un parziale sollievo dalle radiazioni e un miglioramento della loro salute.

I bambini bielorussi ospitati a Valmadrera

William Ravara era anche un volto noto della parrocchia di Sant’Antonio Abate, dove ha prestato il suo volontariato, e membro della Corale Santa Cecilia.

A partecipare al cordoglio dei familiari anche il sindaco Cesare Colombo, che ha ricordato come William abbia coinvolto numerose famiglie di Valmadrera nel progetto “Aiutiamoli a vivere”; “Sempre con la moglie Rita – ricorda il primo cittadino – era stato uno dei promotori, dopo lo scoppio della guerra in Ucraina, dell’accoglienza a Valmadrera di ospiti ucraini”.

Ma non solo: “William era noto anzitutto per la sua sensibilità ambientale, provenendo dalla presidenza dell’Università Verde a Lecco e, qui a Valmadrera, era  stato impegnato nella Corale Santa Cecilia, negli scout CNGEI anche come presidente, in numerose iniziative di volontariato e aveva collaborato con la scuola Aldo Moro”.

Il 76enne era anche sostenitore di Progetto Valmadrera; così lo ricorda il sindaco: “William era una persona solare, sempre pronto a fare del bene dove la necessità lo richiedeva; in questo era un cittadino esemplare, comprendendo come toccasse a ognuno di noi migliorare la propria comunità”.

Ravara lascia la moglie Rita, i figli Francesca, Davide e Stefano e gli adorati nipoti.

Il funerale sarà celebrato venerdì 19 settembre alle ore 9.45 nella chiesa parrocchiale di Valmadrera, preceduto dalla recita del Rosario. Al termine della cerimonia, il caro William proseguirà per il Tempio Crematorio.