a calolzio

Oltre 100 partecipanti al Care Job Day al Monastero di Santa Maria del Lavello

Percorsi formativi e professioni della cura al centro dell’evento del territorio lecchese

Oltre 100 partecipanti al Care Job Day al Monastero di Santa Maria del Lavello

Ieri, martedì 16 settembre 2025, al Monastero di Santa Maria del Lavello di Calolziocorte, più di 100 persone hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con 17 realtà del territorio lecchese che offrono lavoro nei settori della cura.

Oltre 100 partecipanti al Care Job Day al Monastero di Santa Maria del Lavello

Tra le organizzazioni presenti: Associazione La Nostra Famiglia, Casa dei Ragazzi IAMA Onlus, Consorzio Consolida, Cooperativa Duemani, Cooperativa l’Arcobaleno, Cooperativa La Vecchia Quercia, Cooperativa Sineresi, Enaip Lombardia, Energheia Impresa Sociale, Fondazione Casa Madonna della Fiducia, Fondazione Luigi Clerici, Fondazione Sacra Famiglia, Istituti Riuniti Airoldi e Muzzi, RSA Borsieri Sacra Famiglia, RSA Casa Sant’Antonio, Sportello Assistenti Familiari e Uneba Lombardia.

Erano inoltre presenti gli operatori dei Centri per l’Impiego di Lecco e Merate, del Collocamento Mirato e del Centro Risorse Donne.

Il Care Job Day è stato aperto dai saluti istituzionali del Presidente della Fondazione Monastero di Santa Maria del Lavello, Roberto Monteleone, del Sindaco di Calolziocorte, Marzo Ghezzi, e del Consigliere provinciale delegato al Centro Impiego, Antonio Leonardo Pasquini.

Grande interesse e partecipazione ha riscosso il momento formativo “Riconoscere, raccontare, valorizzare: le competenze nel lavoro di cura”, a cura degli operatori del Centro per l’Impiego – Servizio Centro Risorse Donne della Provincia di Lecco.

A seguire, i rappresentanti di Enaip Lombardia, Fondazione Luigi Clerici ed Energheia Impresa Sociale hanno illustrato le principali caratteristiche dei percorsi formativi regolamentati per accedere ai lavori di cura.

L’iniziativa si inserisce nel programma di eventi promossi dalla Provincia di Lecco per raggiungere gli obiettivi strategici assegnati da Regione Lombardia alle Province lombarde nell’ambito della Convenzione 2024-2026 per la gestione delle funzioni delegate.

I prossimi appuntamenti sono il Job Day Pubblica Amministrazione, in programma lunedì 22 settembre, e il Job Day Retail, che si terrà venerdì 26 settembre, entrambi organizzati a Lecco.

“L’incontro tra domanda e offerta di lavoro è fondamentale in un settore dove il valore della persona e delle relazioni umane è un elemento qualificante – commentano la Presidente della Provincia di Lecco, Alessandra Hofmann, e il Consigliere provinciale delegato al Centro Impiego, Antonio Leonardo Pasquini. – Le professioni legate alla cura saranno il futuro dei prossimi 20 anni, considerato l’andamento demografico del nostro Paese. Un lavoro molto faticoso e gravoso, ma che al contempo sa dare grandi soddisfazioni e gratificazioni. Ancora una volta, la Provincia di Lecco è presente su tutto il territorio provinciale per incentivare l’incontro tra persone e opportunità lavorative.”