Mentre nel centrodestra il confronto interno prosegue senza che sia ancora stata trovata un’intesa definitiva sul nome del candidato, il centrosinistra , in vista delle elezioni a Lecco, sceglie la via della compattezza e rilancia con decisione la figura del sindaco uscente, Mauro Gattinoni.
Elezioni a Lecco: il centrosinistra si compatta e lancia la ricandidatura di Mauro Gattinoni
Ad oggi, nel fronte opposto restano sul tavolo due ipotesi: Carlo Piazza per la Lega e Filippo Boscagli per Fratelli d’Italia, dopo il passo indietro di Emilio Minuzzo, che ha ritirato la propria disponibilità a scendere in campo in seguito al suo ingresso nel partito di Giorgia Meloni. Un quadro ancora in movimento, dunque, che contrasta con la chiarezza di posizionamento mostrata dalle forze che attualmente governano la città. Da Fratelli d’Italia, tuttavia, hanno assicurato che sarà ottobre il mese decisivo per sciogliere le ultime riserve e presentare ufficialmente il candidato che correrà per Palazzo Bovara.
l primo vero appuntamento pubblico della ricandidatura di Gattinoni è fissato per sabato 20 settembre alle ore 11.30, presso il Parco Isola della Felicità di Pescarenico, in via Fra’ Galdino. Qualora le condizioni meteo non lo consentissero, l’incontro si terrà all’interno dell’Hangar Manzoni.
L’appuntamento, sottolineano da Ambientalmente, Alleanza Verdi e Sinistra Cambia Lecco, Fattore e Partito Democratico, sarà un momento inaugurale importante: non solo la conferma del sostegno al sindaco uscente, ma anche l’occasione per aprire ufficialmente un nuovo percorso di confronto con i cittadini e con tutte le realtà civiche e politiche che intendono contribuire al progetto di governo della città nei prossimi anni.
“La coalizione – composta dalle attuali forze del centrosinistra di governo della città – si presenta unita e determinata, forte dell’esperienza amministrativa di cinque anni e con lo sguardo rivolto alle nuove sfide che attendono la città. La formazione è aperta a tutte quelle forze, politiche e civiche, che si riconoscono nel campo del centrosinistra e nella figura del sindaco Mauro Gattinoni”, si legge nella nota congiunta diffusa dall’attuale maggioranza di Governo della città.
Un messaggio chiaro, volto a sottolineare la solidità della compagine che sostiene il primo cittadino: non soltanto la continuità amministrativa, ma anche l’apertura a nuove energie e competenze che possano arricchire il programma per la prossima legislatura.
Il centrosinistra guarda oltre la scadenza elettorale più immediata e mette al centro un orizzonte temporale più lungo: la Lecco del 2031. È questo l’obiettivo dichiarato della coalizione, che intende avviare un percorso partecipativo di costruzione del programma, coinvolgendo la cittadinanza e le realtà associative e produttive del territorio.
L’invito all’evento di sabato 20 settembre è dunque aperto a tutti i lecchesi, “chiamati a prendere parte a un momento che vuole rappresentare non solo l’avvio della campagna elettorale, ma anche l’inizio di un nuovo ciclo di impegno collettivo”.