Valgreghentino si arricchisce di un nuovo luogo dedicato al benessere e alla socializzazione degli over 60: da oggi è attivo “Spazio VivaMente”, un ambiente accogliente, inclusivo, gratuito e senza bisogno di prenotazione, dove le persone possono incontrarsi, fare nuove conoscenze e mantenere uno stile di vita attivo.
A Valgreghentino nasce VivaMente: uno spazio comunitario per la vita attiva degli over 60
Il progetto è promosso dalla Cooperativa sociale La Vecchia Quercia e dall’Associazione VI-VA OdV, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, con il sostegno del Fondo di Comunità di Valgreghentino e della Fondazione Comunitaria del Lecchese Onlus. L’iniziativa punta a promuovere il benessere psicofisico degli over 60, favorendo l’interazione tra pari, con la comunità locale e con le nuove generazioni.
“Presso lo spazio saranno realizzate molteplici attività in sinergia con le realtà associative del territorio, tra cui AVIS, Pro Loco, Associazione Agorà, Cinema Jolly di Olginate, Picétt del Grenta e ASD G.S.O. V Unite”, spiegano gli educatori della Cooperativa sociale La Vecchia Quercia. “Proporremo gite, laboratori, eventi culturali, attività di movimento, corsi e conferenze per stimolare apprendimento, socializzazione e benessere”.
Spazio VivaMente offrirà anche opportunità di auto-mutuo-aiuto, supporto alla mobilità e accessibilità, grazie all’impegno dei volontari di VI-VA. L’obiettivo è garantire a tutti gli over 60 la possibilità di partecipare attivamente alla vita della comunità, promuovendo il volontariato e il protagonismo sociale.
“Siamo felici di aprire uno spazio dedicato ai nostri anziani, dove condividere esperienze e vivere momenti di serenità”, dichiarano Sara Donadoni, Assessore ai Servizi alla Persona, e il Sindaco Matteo Colombo. “Ringraziamo la Cooperativa sociale La Vecchia Quercia, l’Associazione VI-VA OdV, il Fondo di Comunità di Valgreghentino e tutte le realtà che hanno reso possibile questa iniziativa: Spazio VivaMente è un autentico abbraccio della comunità ai nostri cittadini più anziani”.
Informazioni pratiche:
-
Quando: ogni mercoledì, dalle 15 alle 17
-
Dove: Sala Civica di Valgreghentino, via Don S. Stucchi 11, frazione Villa San Carlo
-
Accesso: gratuito, senza prenotazione
-
Contatti: Cooperativa sociale La Vecchia Quercia, tel. 344.1879211
-
Servizio trasporto: Associazione VI-VA OdV, tel. 388.1518499