solidarietà

Oltre 40.000 euro per Il Nespolo: il progetto “Un’altra luce, lo stesso orizzonte” illumina l’Hospice

In soli quattro mesi, cittadini, associazioni e aziende uniti per rinnovare i serramenti dell’Hospice e donare più luce, comfort e serenità ai pazienti

Oltre 40.000 euro per Il Nespolo: il progetto “Un’altra luce, lo stesso orizzonte” illumina  l’Hospice

L’Associazione Fabio Sassi festeggia un importante traguardo nella campagna “Un’altra luce, lo stesso orizzonte”, lanciata a maggio 2025 per rinnovare i serramenti dell’Hospice Il Nespolo di Airuno. In soli quattro mesi, la generosità di cittadini, associazioni, enti e aziende del territorio ha permesso di raccogliere oltre 40.000 euro.

Oltre 40.000 euro per Il Nespolo: il progetto “Un’altra luce, lo stesso orizzonte” illumina l’Hospice

Un risultato che nasce dalla forza di una rete solidale, espressa attraverso donazioni dirette e iniziative locali. Tra gli eventi più significativi, lo spettacolo benefico “Homo Modernus” con Leonardo Manera, il Concerto per la Festa della Musica nella Chiesa di Sant’Ambrogio a Merate e la Cena con delitto al Castello del 26 giugno. A queste manifestazioni si aggiunge il sostegno di aziende come Acinque Energia S.r.l., Artecasa di Cernusco Lombardone, Clean Air Europe S.r.l. e Unicalce S.p.A., che hanno scelto di affiancarsi alla Fabio Sassi in questo progetto vitale.

Il piano di ristrutturazione, dal costo complessivo di 200.000 euro, prevede la sostituzione completa dei serramenti obsoleti dell’Hospice, con modelli moderni a vetrate ad alta efficienza energetica. L’intervento garantirà maggiore luminosità, isolamento termico e acustico potenziato, sicurezza superiore e accessibilità ottimale per pazienti e familiari.

“Siamo profondamente grati a tutti coloro che ci hanno sostenuto fin qui. Abbiamo raggiunto un primo importante obiettivo, ma resta ancora molta strada da fare: i serramenti sono il confine tra l’interno e il mondo esterno, e rinnovarli significa donare più luce, comfort e serenità a chi affronta un momento delicato della vita” – dichiara Giancarlo Ferrario, Presidente dell’Associazione Fabio Sassi.