Regione Lombardia rafforza il sostegno alle Sezioni territoriali dell’Associazione Nazionale Alpini stanziando per il 2025 un contributo complessivo di 250.000 euro. La misura, approvata con la legge regionale n. 13/2025, punta a valorizzare l’impegno degli Alpini sul territorio, dal volontariato alla protezione civile, passando per la formazione dei giovani.
Alpini, 250.000 euro dalla Regione Lombardia per volontariato, protezione civile e formazione dei giovani
“Questa iniziativa valorizza l’impegno capillare degli Alpini – ha dichiarato il consigliere regionale di Lecco Giacomo Zamperini di Fratelli d’Italia – sostenendo attività di protezione civile, tutela ambientale e percorsi formativi rivolti soprattutto ai giovani, promuovendo cultura civica, solidarietà e senso del dovere”. Zamperini ha voluto anche ringraziare l’assessore alla Sicurezza Romano La Russa per il costante supporto nel garantire la realizzazione concreta di questa misura a favore delle Sezioni lombarde.
I fondi serviranno all’acquisto di attrezzature e dotazioni strumentali necessarie per le attività previste dalla legge regionale n. 19/2020 e contribuiranno a rafforzare i campi scuola e le iniziative di volontariato delle Sezioni. Regione Lombardia, con questo intervento, intende riconoscere il valore storico, sociale e civile degli Alpini, consolidando al contempo il sistema di protezione civile e il legame con le comunità locali.
“Il nostro impegno è sostenere chi dedica tempo e passione al bene comune, formando i giovani e valorizzando il volontariato – ha concluso Zamperini – un supporto concreto a chi ogni giorno lavora per la sicurezza e il benessere della collettività”.