23 settembre

Testimonianza da Gaza: incontro con Angelo Rusconi di Medici Senza Frontiere a Pasturo

Un'occasione unica per comprendere la realtà umanitaria di Gaza direttamente da chi ci vive e lavora.

Testimonianza da Gaza: incontro con Angelo Rusconi di Medici Senza Frontiere a Pasturo

Un’occasione unica per comprendere la realtà umanitaria di Gaza direttamente da chi ci vive e lavora. Martedì 23 settembre 2025  alle 20.45, nel salone cinematografico di Pasturo, si terrà un incontro pubblico con Angelo Rusconi, operatore umanitario di Medici Senza Frontiere e recentemente rientrato da Gaza, dove ha ricoperto il ruolo di capo progetto.

Testimonianza da Gaza: incontro con Angelo Rusconi di Medici Senza Frontiere a Pasturo

L’evento, dal titolo “Testimonianza da Gaza”, è promosso dall’Associazione Il Grinzone, in collaborazione con La Casa di Antonia APS e la Comunità Pastorale Maria Regina dei Monti.

Durante la serata, Rusconi condividerà la sua esperienza diretta nei territori colpiti dal conflitto, raccontando le condizioni della popolazione civile e illustrando i progetti che Medici Senza Frontiere porta avanti sul campo per garantire assistenza sanitaria e supporto alle comunità più fragili.

Angelo Rusconi è un operatore umanitario italiano originario di Como, attivo con Medici Senza Frontiere (MSF) dal 2001. Professionista nel settore delle costruzioni, lavora per la Filca Cisl dei Laghi come rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale. Ogni volta che MSF richiede il suo aiuto, prende un’aspettativa non retribuita e parte in missione. Ha operato in vari scenari di crisi, tra cui Uganda, Congo e, più recentemente, Gaza.

A Gaza City, Rusconi ha coordinato un progetto nel quartiere di Remal, trasformando una casa e un ex ufficio in una clinica. Il progetto si occupa di assistenza prenatale, cura di bambini malnutriti, trattamento di piccole ferite e malattie croniche come il diabete. Inoltre, fornisce un servizio di distribuzione dell’acqua, fondamentale in una zona dove le risorse idriche sono scarse e spesso contaminate.