Mister Bolletta, la startup italiana fondata nel 2019, ha sviluppato un servizio unico nel panorama nazionale: una consulenza personalizzata e continuativa per la gestione completa delle bollette di luce e gas. Con alle spalle già 30mila bollette analizzate e la comparazione di centinaia di fornitori italiani, l’azienda si propone come il «maggiordomo personale» delle utenze domestiche.
A differenza dei tradizionali comparatori online, Mister Bolletta offre un approccio completamente diverso. Non si tratta solo di confrontare i prezzi una volta, ma di affidare completamente la gestione delle proprie utenze a un team di esperti che monitora costantemente il mercato.
Come funziona
Il funzionamento è semplice quanto efficace: l’utente carica una bolletta in formato PDF o una foto sulla piattaforma e in pochi minuti riceve un’analisi dettagliata del proprio consumo e del potenziale risparmio. Ma la vera differenza sta in quello che accade dopo: Mister Bolletta continua a monitorare il mercato ogni sei mesi, assicurandosi che il cliente abbia sempre la migliore offerta disponibile.
«I numeri parlano chiaro – riferiscono i fondatori Roberto Gilardi e Matteo Piasini – il risparmio medio per i clienti di Mister Bolletta si aggira intorno ai 250 euro all’anno, sia per la luce sia per il gas. Un importo che, moltiplicato per la durata del servizio – tutti gli anni di fornitura – può fare la differenza nel bilancio di moltissime famiglie. Il servizio è completamente gratuito per l’utente finale, poiché la remunerazione arriva direttamente dai fornitori di energia più economici, che hanno interesse che Mister Bolletta segnali che sono loro, e non altri, i migliori fornitori. Questa scelta strategica elimina qualsiasi conflitto di interesse e garantisce che l’obiettivo sia sempre quello di trovare la soluzione migliore per il cliente».
Un team di esperti al servizio del cliente
Dietro Mister Bolletta c’è un team con una solida esperienza nel settore energetico, a partire dai due founder: «Mister Bolletta è un servizio che esiste sul mercato già da alcuni anni – spiega Gilardi – l’esperienza decennale nel settore in qualità di direttore commerciale ha fatto maturare in me la convinzione che le famiglie e le micro aziende abbiano bisogno dell’assistenza di esperti del settore dell’energia che siano enti indipendenti e terzi rispetto ai fornitori. Il linguaggio presente nei contratti e nelle bollette può risultare ostico se non si lavora nel settore e tende a creare confusione negli utenti. Il rischio è generare un’asimmetria comunicativa che consente a molti fornitori di ottenere extra guadagni basati su fraintendimenti del contratto. Da mediatori, il nostro impegno è a semplificare e rendere accessibili le occasioni di risparmio; per questo il servizio digitale è arricchito dalla consulenza dell’operatore al bisogno».
Oltre al monitoraggio dei prezzi, Mister Bolletta si occupa di tutta la burocrazia legata al cambio di operatore. Il processo è completamente automatizzato, ma resta sempre disponibile il supporto di operatori specializzati attraverso diversi canali: live chat, WhatsApp e assistenza telefonica. L’azienda ha inoltre sviluppato gruppi di acquisto che permettono di ottenere tariffe ancora più vantaggiose, sfruttando il potere contrattuale derivante dal volume di clienti gestiti.
Trasparenza e professionalità
Nonostante i vantaggi evidenti, Mister Bolletta deve fare i conti con la diffidenza che caratterizza il settore energetico. Troppi consumatori hanno avuto esperienze negative con fornitori poco trasparenti o pratiche commerciali aggressive. Per questo l’azienda punta tutto sulla trasparenza e sulla professionalità del proprio team. La presenza di esperti con decenni di esperienza nel settore rappresenta una garanzia di competenza e affidabilità.
A questo proposito Gilardi risponde: «Il nostro personale si occupa principalmente di spiegare via WhatsApp o telefonicamente a tutti i clienti o potenziali clienti di Mister Bolletta le condizioni commerciali e tecniche dei fornitori, migliori per prezzo e per servizio, selezionati da noi. Ci impegniamo a usare un linguaggio semplice e comprensibile per tutti, spiegando anche qualche ‘trappola’ che qualche volta, o forse molto spesso, si trova nei contratti. I termini dei contratti, quasi sempre del tutto legittimi, tendono ad aumentare di poco o di tanto il prezzo pagato per luce e gas rispetto alle migliori condizioni sul mercato. Il nostro obiettivo è semplicemente quello di affiancare permanentemente – per sempre – il cliente domestico o piccole imprese nella scelta e nella gestione delle forniture di luce e gas. Questo servizio è unico, nessun altro si fa carico della gestione personalizzata dell’energia per conto dei clienti per sempre».