Soddisfatto il consigliere comunale Marco Vassena del gruppo di minoranza “Insieme per Malgrate” circa l’inaugurazione del parco di via Stabilini e via San Leonardo dopo i lavori. Ieri, sabato 13 settembre 2025, si è svolto infatti il taglio del nastro ufficiale alla presenza delle autorità, nonostante i cancelli del parco fossero aperti già da fine agosto. Di seguito riportiamo il suo intervento.
Malgrate, inaugurazione del parco di via Stabilini. Vassena: “Un’opportunità per la comunità”
“Ho partecipato con grande entusiasmo all’inaugurazione della nuova veste del Parco Stabilini, situato a Malgrate, in una zona che ha sempre rappresentato un punto di riferimento e di aggregazione sin dai tempi della mia giovinezza – le parole del consigliere comunale – Questa iniziativa costituisce un’importante occasione rivolta alle nuove generazioni, offrendo loro uno spazio in cui coltivare valori fondamentali come l’amicizia e la pratica sportiva, che hanno profondamente segnato le esperienze della mia generazione. Al tempo stesso, il parco continua a rappresentare un luogo di ritrovo anche per i cittadini più anziani, ancora attivi e desiderosi di condividere momenti di socialità e iniziative comuni”.
Quindi, l’appello, ribadito più volte anche ieri nel corso dell’inaugurazione, a prendersi cura di questo bene restituito alla collettività: “Il mio auspicio – prosegue infatti Vassena – è che questo spazio possa essere percepito e vissuto come bene collettivo, da custodire con la stessa cura che si riserva alle cose più preziose della propria vita, affinché possa essere preservato nel tempo”.

Un’area che sicuramente costituirà un punto di ritrovo e di convivialità, anche grazie alle associazioni locali: “La collaborazione della Pro Loco di Malgrate nella gestione del parco – sottolinea infatti il consigliere comunale – potrà favorire ulteriori occasioni di intrattenimento e contribuire a rafforzare il senso di comunità, incoraggiando la riscoperta del piacere di stare insieme”.
Infine, la conclusione: “Le premesse per costruire un percorso condiviso ci sono tutte: ora la responsabilità passa ai cittadini di Malgrate e a coloro che, provenienti da altre località, sceglieranno di frequentare il parco. Invito tutti a cogliere questa preziosa opportunità, nel rispetto degli orari e delle normative vigenti, affinché il Parco Stabilini possa diventare un luogo vivo, accogliente e duraturo per l’intera comunità”.