festa rionale

Grande partecipazione al Sanremino di Maggianico: vince la valmadrerese Giulia Altadonna

Un'edizione speciale, la 37esima, nel segno del ricordo di don Giacomo Tagliabue, del maestro e compositore Peppino Mazzoleni e di Paola Luffarelli, storico membro della giuria

Grande partecipazione al Sanremino di Maggianico: vince la valmadrerese Giulia Altadonna

Grande parata di cantanti e grande folla nella serata di ieri, sabato 13 settembre 2025, per la 37esima edizione del concorso canoro “Sanremino”, punta di diamante della festa rionale di Maggianico, svoltosi sotto la struttura nel campo da calcio dell’oratorio di Maggianico. A vincere il concorso canoro la valmadrerese Giulia Altadonna con il brano di Arisa “Canta ancora”. Premiati invece nella categoria “Duetti” Davide Corti e Martina Nesci, mentre il “Premio social” è stato vinto da Anna Natoli.

Grande partecipazione al Sanremino di Maggianico: vince la valmadrerese Giulia Altadonna

Sono stati 10 i cantanti selezionati e andati in finale nella categoria Junior e 14 nella categoria Big: Giulia Altadonna con il brano di Arisa “Canta ancora”, Nazareno Carchidi con “Come nelle favole” di Vasco Rossi, Davide Corti e Martina Nesci con “La nuova stella di Broadway” di Cesare Cremonini, Caterina e Giuseppe Frascogna con “Vivo per lei” di Andrea Bocelli e Giorgia, Michael Idini e Lorenzo Lamanna con “Tango” di Tananai, Nando Limonta con “Se perdo anche te” di Gianni Morandi, Emma Milani con “Primavera” di Marina Rei, Lucia Benedetta Missaglia (in arte Lubemi) con “Come saprei” di Giorgia, Anna Natoli con “La notte” di Arisa, Alessia Nava con “Se bruciasse la città” di Massimo Ranieri, Ivan Perri con “Donna” di Enzo Gragnaniello e Mia Martini, Chiara Proietto con “Quello che le donne non dicono” di Fiorella Mannoia, Ludovica Rusconi con “La sera dei miracoli” di Lucio Dalla e Emilio Toma, Francesco Pozzi, Marco Bonsanto e Luca Brini con un brano inedito dal titolo “Occhi nel cassetto”.

La serata – che ha visto una numerosa partecipazione, con una folla che ha riempito il teatro/tenda e si è riversata anche all’esterno – è stata presentata da Carlo Brivio e Ester Tavola.

La giuria, guidata dal presidente Antonio Scaioli, docente al conservatorio di Como e direttore dell’Accademia corale di Lecco,  era composta da Giada Callone (cantante lirica e moderna, docente e vocal coach), Elena Mapelli (cantante e attrice di musical formatasi alla London school of music theatre), Francesca Arrigoni (cantante poliedrica, oggi attiva con il duo Aiora) e Aron Corti (chitarrista, compositore e arrangiatore, fondatore dello Street Rec Studio).

Un ricordo speciale, nel corso della serata, è stato dedicato a don Giacomo Tagliabue , al maestro e compositore Peppino Mazzoleni e a Paola Luffarelli, storico membro della giuria del Sanremino, recentemente scomparsi.

Mario Stojanovic

Galleria fotografica (scorrere per vedere le foto):