“Nonostante il rischio di possibili tagli della tratta, anche per l’anno 2025/2026 il servizio di trasporto infrasettimanale della Ballabio Resinelli avverrà in continuità con quanto avvenuto in passato”. A comunicarlo il sindaco di Ballabio Giovanni Bruno Bussola.
Servizio di trasporto Ballabio-Resinelli: niente tagli, garantito nei giorni feriali
“Una buona notizia per tutti i residenti dei Piani Resinelli che continueranno ad avere un servizio di trasporto pubblico verso Ballabio e il capoluogo – commenta il primo cittadino – Una buona notizia per tutti i ballabiesi, studenti e non, che abitano nella parte alta del paese in via Chiesuola, via Garelle, via Valgrande, via Roncaiolo, via Corniola, via Cesura, via Grigna e via Piani Resinelli e altre limitrofe”.
Affinché il servizio continui, oltre al normale contributo chilometrico del TPL, i quattro Comuni della convenzione sosterranno il costo di 2.821,25 euro cadauno (11.285 euro complessivi), per il quale si potranno usare parte dei proventi dei parcheggi a pagamento.
“Ringrazio i colleghi sindaci che mi hanno sostenuto in quanto, per ovvie ragioni, ero colui che aveva un maggior interesse – prosegue Bussola – Una scelta politica e non una scelta tecnica che, viceversa, avrebbe potuto perseguire solo ragioni di economicità. Con la decisione di mantenere vivo il servizio infrasettimanale, si ribadisce, così come già avvenuto più di 20 anni fa, un principio importante: garantire un servizio di trasporto pubblico per i Piani Resinelli è un segno di civiltà e un dovere morale verso il territorio!”.