C’è un luogo dove le idee non restano parole, ma diventano energia capace di trasformare il mondo. Sabato 27 settembre 2025, alle 14.00, il Teatro Cenacolo Francescano di Lecco si trasformerà in questo luogo: la terza edizione di TEDxLecco porta sul palco “Mind the Gap – Oltre la distanza”, un invito a guardare ai divari non come ostacoli, ma come spazi di possibilità, connessione e crescita.
TED è un’organizzazione non-profit nata nel 1984 in California, celebre per i suoi discorsi di massimo 18 minuti volti a diffondere idee di valore. TEDx è il programma che porta localmente questi eventi, mantenendo il formato originale e condividendo gli interventi sul canale YouTube TEDx, seguito da oltre 16 milioni di iscritti in tutto il mondo.
TEDxLecco 2025: otto voci per trasformare il divario in opportunità
Otto voci diverse si alterneranno sul palco, ognuna con una storia unica, ma tutte unite dallo stesso filo conduttore: trasformare la distanza in opportunità. Il compositore Mattia Morleo, autore di colonne sonore internazionali, farà vibrare l’anima del pubblico con una performance musicale che fonde tradizione e sperimentazione. Tiziano La Bella, comico pugliese noto per il suo stile diretto e universale, saprà trasformare ogni risata in un momento di riflessione profonda. La tecnologia e la comunicazione digitale saranno protagoniste con Carlo Rinaldi, Director Marketing & Communications di Humans.tech, che racconterà come rendere l’innovazione accessibile a tutti.
La dimensione sociale e inclusiva arriverà con Eleonora Voltolina, giornalista e imprenditrice sociale, fondatrice de La Repubblica degli Stagisti, e con Silvia Gallitto, Deputy CEO di Sistech, che lavora per integrare donne rifugiate nel mondo digitale e tecnologico, trasformando il gap in opportunità reali. Dal mondo del gaming, Massimiliano Stazi, alias Save a Gamer, racconterà come videogiochi e cultura pop possano diventare strumenti di dialogo e connessione. L’arte come veicolo di consapevolezza e trasformazione sarà portata sul palco da Marta Martinelli, attrice e regista con oltre vent’anni di esperienza, mentre Fiorella Elisa Georgel, divulgatrice storica e creatrice del canale YouTube Fiore, guiderà il pubblico attraverso passato e presente, per immaginare un futuro migliore.
A presentare gli interventi ci saranno nuovamente Massimo Lo Nigro Nicolosi, autore e conduttore di Non Stop News su RTL 102.5, e Ludovico Antonelli, Key Account Manager RFID per Checkpoint Systems Italia ed ex speaker radiofonico presso Radio IULM, pronti a rendere l’evento fluido e coinvolgente.
Andrea Pontiggia, Licenziatario TEDxLecco, descrive così l’attesa per questa edizione:
“Annunciare il parterre di speaker è sempre uno dei momenti più emozionanti, perché significa dare un volto e una voce al tema che accompagna l’edizione. Ognuno di loro porterà a Lecco uno sguardo unico, capace di ispirare il pubblico e di trasformare la distanza in un’opportunità di incontro.”
Anche quest’anno TEDxLecco può contare sul sostegno di partner che condividono la stessa visione di creare impatto culturale e sociale. Per loro, sostenere l’evento significa investire in idee capaci di generare cambiamento, valorizzare la conoscenza condivisa e promuovere il pensiero critico come motore di innovazione. Gruppo Sfera sottolinea come TEDxLecco rappresenti un’opportunità concreta per stimolare la riflessione e la crescita culturale. La Fondazione Arturo Gilardoni vede nell’evento la possibilità di trasformare ciò che separa in nuove opportunità di incontro, conoscenza e progresso. Autotorino apprezza la condivisione di idee che aiuta a comprendere le dinamiche quotidiane e ad assumere prospettive nuove. Venerota considera la partecipazione un’occasione per stimolare connessioni e visioni future, mentre Digitec interpreta ogni gap come un’enorme opportunità di crescita. Gattinoni Viaggi celebra TEDxLecco come luogo di contaminazione tra idee coraggiose e visioni innovative. Rebel Dynamics ricorda che innovare non significa solo progettare, ma anche ascoltare, contaminarsi e cambiare prospettiva, e Badesign invita a ridurre la distanza nella vita quotidiana con gli altri, impegnandosi concretamente.
Gli ultimi biglietti per TEDxLecco 2025 – Mind the Gap sono disponibili su www.ciaotickets.com. Partecipare significa vivere un’esperienza in cui il futuro non è solo raccontato, ma può essere percepito, condiviso e quasi toccato.