nuove dotazioni

Più fondi per la sicurezza: arrivano risorse anche per i Comuni lecchesi

Lo stanziamento regionale sale a oltre 6 milioni di euro: finanziati i progetti di Merate, Oggiono, Ballabio e Osnago

Più fondi per la sicurezza: arrivano risorse anche per i Comuni lecchesi

La Giunta regionale ha approvato lo scorrimento del bando dedicato ai cofinanziamenti per le Polizie Locali, incrementando lo stanziamento di oltre 3,5 milioni di euro e portando così a oltre 6 milioni la dotazione complessiva della misura.

Grazie a questo importante incremento, tutti i 197 progetti inizialmente esclusi per mancanza di fondi verranno ora finanziati. Tra questi figurano anche quattro iniziative presentate dai Comuni della provincia di Lecco: Merate, Oggiono, Ballabio e Osnago (quest’ultimo in forma associata).

In particolare, i contributi ammontano a: 25.574,25 euro al Comune di Osnago (capofila insieme a Lomagna), 7.249,97 euro al Comune di *Ballabio, 20.000,00 euro al Comune di Merate e 19.998,00 euro al Comune di Oggiono.

Più fondi per la sicurezza: arrivano risorse anche per i Comuni lecchesi

“La sicurezza rappresenta una priorità per Regione Lombardia – ha dichiarato il sottosegretario alla Presidenza, Mauro Piazza –. Con l’Ordine del Giorno presentato dalla Lega nell’ambito dell’Assestamento al Bilancio 2025–2027, abbiamo ottenuto l’incremento dei fondi destinati al bando per il potenziamento delle Polizie Locali. Questo aumento di risorse consente ora di sostenere anche quei progetti del nostro territorio che in passato non avevano trovato copertura a causa dei limiti di budget”.

Il bando regionale prevede il cofinanziamento per l’acquisto di dotazioni tecnico-strumentali e per il rinnovo o incremento del parco veicoli a disposizione dei Corpi di Polizia Locale. Un supporto concreto per contrastare fenomeni di degrado, inciviltà e criminalità, soprattutto nei centri di piccole e medie dimensioni.

“Le amministrazioni locali, senza un supporto regionale, non possono attuare efficacemente le politiche di sicurezza urbana previste dalla legge regionale 6/2015 – ha aggiunto Piazza –. Regione Lombardia continuerà a investire in sicurezza, anche nei territori più periferici, perché la presenza capillare della Polizia Locale è fondamentale per la tutela dei cittadini.”

“Un importante investimento per garantire maggiore sicurezza ai cittadini della provincia di Lecco. Grazie all’Assessore Regionale alla Sicurezza e Protezione Civile, Romano La Russa per il costante impegno sul tema”. Così il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Giacomo Zamperini, commenta lo stanziamento di oltre 70 mila euro destinati dalla Regione Lombardia a diversi Comuni del territorio lecchese per l’acquisto di nuove dotazioni strumentali e per il potenziamento delle attività della Polizia locale. “Con queste risorse la Regione conferma la propria attenzione verso i territori, sostenendo concretamente gli enti locali nella gestione della sicurezza urbana. Grazie a questo contributo, chiesto con un ordine del giorno a firma del capogruppo Christian Garavaglia e di tutto il gruppo di FDI, le amministrazioni potranno dotarsi di strumenti moderni e più efficaci, rafforzando così il presidio del territorio e la prevenzione di fenomeni che incidono sulla qualità della vita dei cittadini. Si tratta – conclude Zamperini – di un segnale chiaro: la sicurezza non è uno slogan, ma un diritto fondamentale che va garantito con investimenti concreti e continui a sostegno delle comunità locali”.