Sabato 6 settembre 2025 a Milano, Azione Lombardia ha ufficialmente presentato la sua nuova segreteria regionale. All’incontro ha partecipato anche Eleonora Lavelli, segretaria provinciale di Azione per Lecco.
Azione: la nuova segreteria regionale prende forma
Secondo quanto riportato in un comunicato stampa, l’incontro ha rappresentato un momento per fare il punto sulle attività già svolte e per tracciare le priorità politiche e strategiche per il prossimo anno. L’evento ha ribadito la volontà del partito di concentrarsi sulle esigenze dei cittadini e di proporre un’alternativa politica concreta e costruttiva.
L’onorevole Elena Bonetti, presidente del partito e deputata mantovana, ha sottolineato l’importanza del radicamento sul territorio: “Il nostro obiettivo è essere vicini ai cittadini e ai territori per comprendere le loro necessità e dare risposte concrete. Azione vuole superare il tradizionale bipolarismo che caratterizza la politica odierna.”
Anche l’onorevole Giulia Pastorella, deputata e consigliera comunale a Milano, ha preso la parola evidenziando come sia cruciale ascoltare le esigenze locali su temi strategici come trasporti, sanità e istruzione, per intervenire efficacemente sia a livello locale sia in Parlamento.
Il segretario regionale, onorevole Fabrizio Benzoni, ha rimarcato: “È fondamentale costruire un’alternativa all’attuale governo della Regione Lombardia, la cui inefficienza è evidente in diversi ambiti, dall’economia ai servizi. In vista delle elezioni, ribadiamo la nostra disponibilità al dialogo con altre forze politiche per costruire un’alternativa solida e concreta.”
Tra i membri della segreteria sono stati presentati anche i tre vicesegretari regionali.
Edoardo Arcidiacono ha evidenziato il ruolo dei giovani all’interno del partito: “La nostra nomina conferma che i giovani in Azione non sono semplici spettatori, ma veri protagonisti. Il 27 settembre a Colico presenteremo il ‘Manifesto per la Lombardia’, frutto delle istanze raccolte da centinaia di ragazzi, con l’obiettivo di dare prospettiva a una generazione che chiede spazio e fiducia.”
Francesca Zaltieri ha invece posto l’accento sull’importanza dei contenuti e delle proposte programmatiche: “Azione si distingue per competenza e pragmatismo. La scuola è uno dei temi centrali: dobbiamo occuparci di dimensionamento scolastico e formazione professionale, per offrire concrete opportunità ai giovani.”
Francesco Ascioti, richiamando le parole dell’onorevole Bonetti, ha ringraziato il segretario regionale e tutta la segreteria per la fiducia, sottolineando: “Il nostro impegno è creare un’alternativa seria, perché la gestione attuale dei principali temi lombardi non funziona. Vogliamo costruire un’alternativa basata su una critica costruttiva e proposte concrete.”
La segreteria ha ribadito la massima apertura al dialogo e alla collaborazione con altre forze politiche, con l’obiettivo di affrontare insieme le sfide della Lombardia, regione che Azione considera “ricca di opportunità” e strategica per il Paese.
Eleonora Lavelli, segretaria provinciale di Lecco e consigliera comunale di Imbersago, ha dichiarato: “C’è molto da fare per restituire credibilità alla politica e riportarla vicino alla vita reale delle persone. Serve combattere la sfiducia e l’indifferenza, e noi vogliamo fare la nostra parte, guidati da Fabrizio Benzoni e sostenuti da tante persone impegnate. Vogliamo dimostrare che si può e si deve fare politica anche in tempi complessi e segnati da grandi cambiamenti. Servono guide e politici capaci di guidare.”