allerta massima

Maltempo in arrivo: allerta rossa per Lecco per temporali e grandine

"È importante ridurre al minimo gli spostamenti"

Maltempo in arrivo: allerta rossa per Lecco per temporali e grandine
Pubblicato:
Aggiornato:

La Protezione Civile Regionale ha emesso oggi, mercoledì 27 agosto 2025, un’allerta massima di grado rosso per la provincia di Lecco, a causa di condizioni meteorologiche particolarmente intense attese nelle prossime ore. Si preannunciano gioni decisamente intensi, almeno dal punto di vista meteo.

"Rivolgo un appello ai cittadini – ha detto l’assessore regionale alla Protezione civile di Regione Lombardia Romano La Russa – a prestare la massima prudenza nelle aree segnalate, attenendosi alle indicazioni delle autorità locali e agli aggiornamenti diffusi dalla Protezione civile regionale. È importante ridurre al minimo gli spostamenti nelle aree interessate dalle allerte e mettere in atto tutti quei comportamenti che possano garantire la sicurezza".

Maltempo in arrivo: allerta rossa per Lecco per temporali e grandine

Per il resto della giornata di oggi, sui rilievi lombardi e sui settori occidentali della regione, sono previsti rovesci o temporali isolati, destinati a diventare più diffusi a partire dal pomeriggio. L’intensificazione interesserà in particolare Piemonte, Ticinese e Nord-Ovest della Lombardia, con possibili precipitazioni localmente intense, che continueranno nella notte.

Previsioni per giovedì 28 agosto

Domani, giovedì 28 agosto, si attendono precipitazioni forti e diffuse su Alpi e Prealpi già dalle prime ore della notte, soprattutto al confine nord-occidentale della regione. Nel corso della giornata, i fenomeni si estenderanno anche ai rilievi centrali ed orientali, mentre sulla Pianura Occidentale e sull’Appennino le precipitazioni saranno più sparse ed intermittenti. La Pianura Orientale registrerà fenomeni più isolati.

L’ingresso di aria più fresca in quota da metà giornata favorirà un aumento della probabilità di temporali, inizialmente sui settori occidentali e successivamente su quelli centrali ed orientali.

Quantità di pioggia attesa

Secondo le previsioni:

  • 100-150 mm/24h su Laghi e Prealpi Varesine e porzioni occidentali di Valchiavenna, Lario e Prealpi Occidentali.

  • 70-120 mm/24h sulle aree di Media-Bassa Valtellina e Orobie bergamasche.

  • 50-100 mm/24h su Valcamonica e Alta Valtellina.

  • 40-70 mm/24h sul Nodo idraulico di Milano e Prealpi Orientali.

Sono possibili picchi locali oltre 200 mm/24h sui settori Alpini e Prealpini centro-orientali.

Raffiche di vento

L’intensificazione dei venti potrebbe provocare:

  • 45-65 km/h su Pianura e Appennino.

  • 65-90 km/h sulle aree Prealpine contrassegnate da codice giallo per vento forte.

Il Centro Funzionale analizzerà nella mattinata di domani i nuovi scenari previsionali e rivaluterà i codici colore di allerta validi dalla seconda parte della giornata e per venerdì 29 agosto.

Necrologie