galbiate

Da Villa Bertarelli al Museo Etnografico dell’Alta Brianza: una giornata alla scoperta del territorio

Passeggiata, laboratori e mappe per esplorare il paesaggio e la storia di Galbiate

Da Villa Bertarelli al Museo Etnografico dell’Alta Brianza: una giornata alla scoperta del territorio
Pubblicato:

Un pomeriggio dedicato alla scoperta del patrimonio culturale e ambientale di Galbiate aspetta giovani e adulti sabato 6 settembre 2025. A partire dalle 15.00, Villa Bertarelli sarà il punto di partenza di una facile passeggiata esplorativa che condurrà i partecipanti fino al Museo Etnografico dell’Alta Brianza di Camporeso.

Da Villa Bertarelli al Museo Etnografico dell’Alta Brianza: una giornata alla scoperta del territorio

Accompagnati da Francesca Butti e Serena Meroni, i partecipanti potranno osservare come il paesaggio e gli edifici del territorio siano stati modellati dall’attività umana nel corso del tempo. La passeggiata offrirà l’opportunità di conoscere luoghi, pratiche e storie legate all’etnografia locale.

Alle 16.30, il museo ospiterà l’incontro “Ogni mappa racconta una storia”, un approfondimento sulla cartografia. Durante l’evento sarà spiegato come le mappe, spesso percepite come rappresentazioni oggettive della realtà, siano invece strumenti che riflettono narrazioni storiche e culturali, influenzate dai rapporti di potere e dal contesto sociale.

Il Museo Etnografico dell’Alta Brianza è aperto il martedì, mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 12.30, e nel weekend dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.00 (orario invernale 14.00-17.00).

Una giornata che unisce passeggiate all’aria aperta e approfondimenti culturali, pensata per chi desidera scoprire le storie nascoste dietro luoghi e mappe del territorio lecchese.

Info: Parco Monte Barro tel. 0341.542266 http://meab.parcobarro.it/

Necrologie